Ciao a tutti,
ho diversi dubbi su come effettuare i cambi d'acqua.
Una volta che si decide quali valori avere nell'acquario e che questi si siano stabilizzati, volevo sapere come procedere con i cambi:
1) Si deve utilizzare acqua osmosi trattata in modo particolare (se si con quali prodotti) o va bene anche quella di rubinetto?
2) Se si utilizza l'acqua di rubinetto, vanno fatte operazioni particolari?
3) L'acqua va riscaldata prima di metterla nell'acquario?
4) Si devono effettuare le stesse operazioni anche in caso di rabbocco?
Grazie.