Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho da poco inserito un reattore di calcio deltec pf509 e mi servirebbe un aiuto per tararlo. ho fatto già un primo errore nel senso che sono partito con il calcio in vasca a 370 quindi ora dovrei tararlo per farlo salire e poi ritararlo per stabilizzarlo ....ma questo lo vedrò dopo.
per ora l'ho regolato con 12 bolle minuto e circa 90 gocce d'acqua in uscita (non mi ricordo i mlg).
qualcuno sa dirmi quanti mg/l di calcio produce in un giorno sulla base di determinate impostazioni? (es 30mg/l giorno con 15 bolle e ...)
grazie in anticipo
andrea
sono partito con il calcio in vasca a 370 quindi ora dovrei tararlo per farlo salire e poi ritararlo per stabilizzarlo
da quanto ho letto dovresti prima regolare il livello di calcio in vasca con degli integratori e poi una volta raggiunto il giusto valore regolare il rattore al fine di mantenerlo...così saprai quanto è il consumo di ca nella tua vasca.
Ti dico questo non per esperienza personale perchè ancora non ho il reattore, (lo sto cercando anzi se qualcuno lo vende..... ,)ma perchè nel frattempo ho letto vari post a riguardo
estopa, la vasca è piena di coralli, più o meno lo so quanto è il consumo e per questo se riesco a sapere le prestazioni del reattore in base a determinate tarature sarebbe per me più semplice tararlo.
ciao
andrea
io avevo il tuo stesso reattore,e ddosavo una bolla al secondo e in uscita avevo 1-2 goccie d'acqua...con i seguenti valori stabili in vasca:Ca 420 e Kh 9
andreaross, con 12 bolle non ci fai niente, prima di tutto con i buffer porta KH e Ca a valori desiderati...poi regola il reattore con 40 bolle al minuto e un uscita di 1,8litri all'ora (natulamente non stare a misurare per un'ora ma prendi un misurino e calcola su 30secondi, che dovrebbe essere a 15ml) poi aspetta 24h e inizia a fare test un test di Kh e Ca in uscita dal reattore, poi in vasca e vedi se il valore si è mantenuto oppure si alza o si abbassa...naturalmente se il valore scende aumenterai di qualche bolla aumentando l'aria in ingresso, viceversa porterai a 35bolle poi vedi appena i valori in vasca si stabilizzano (anche se sono leggermente + alti di quelli da te impostati va benissimo cmq) e si mantengono per 4/5 giorni 6 apposto....tarato
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82, grazie innanzitutto!
Mentre aggiungo i buffer il reattore lo spengo? ..presumo di si
mi sembra inoltre di aver capito che l'uscita conviene lasciarla a 1,8 e quindi agisco solo sulle bolle.
con i buffer posso alzare i valori istantaneamente (con dosi + massicce) o lo faccio gradatamente?
ciao
andrea
andreaross, per il reattore strozza solo l'ingresso, tanto i buffer agiscono velocemente...Per il dosaggio bè dosi massicce non giovano ai coralli lascia stare, al massimo alza di 20 mg/l il calcio ogni 2 ore e di un grado ogni 2 ore il KH..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
ho regolato le bolle a 40 al minuto e 2 litri ora in uscita. perà mi sembra che non ce la faccia a mantenere il calcio e kh costante, che scendono leggermente. ora sono a 400 ca e 7 kh. che dite mi conviene aumentare le bolle o diminuire l'acqua in uscita? il kh esce ora a 26
grazie
ciao
andrea