Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2007, 03:56   #1
matrix84
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Epidemia Botia

Ciao ha tutti, per prima cosa volevo farvi i complimenti per questo forum molto interessante, per seconda vi espongo il mio problema:

nel giro di 2 settimane mi sono morti 5 botia nn so per quale motivo i sintomi sono molto strani e differenti tra loro tranne che per una cosa tutti nelle ultime ore prima di morire respiravano affannosamente. Il primo sembrava avesse le branchie insanguinate, il secondo e il terzo avevano gli occhi bianchi una specie di cataratta, il quarto e il quinto nn avevano nulla, il giorno prima stavano bene e si rincorrevano per l'acquario e mangiavano e i 2 giorni successivo sono morti. Altra cosa strana e che nn si sono ammalati tutti assieme ma solo uno alla volta alla morte del primo i 4 restanti stavano bene e poi via via uno dopo l'altro magari a distanza di qualche giorno. Mi dispiace molto anche per il fatto che questi botia li avevo da molto tempo e avevano gia delle belle dimensioni ma nn mi spiego il motivo.

Cmq alla prima morte mi sono subito attivato per cercare il problema, per prima cosa ho fatto un cambio parziale dell'acqua, poi conrollato i valori nitriti assenti gh sul 10 e corretto leggermente il ph con del bicarbonato perchè leggermente acido, ma si parlava di un ph di 6,5 niete di esorbitante, poi sono andato al negozio che descritti i sintomi mi ha dato una medicina a base di melaleuca (tea Tree) che in teoria doveva andare a curare tutti i problemi che potevano riguardare la pelle gli occhi e le branchie ma niente.

Da precisare che nell'acquario ci sono anche altri pesci (pochi per mia impossibilità di muovermi ora risolta) come neon, e anche un pulitore di vetro ch e ho comprato il giorno che ho preso la medicina e tutti stanno bene e sono vivaci.

Non so cosa possa essere capitato chiedo aiuto
matrix84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 22:27   #2
matrix84
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sà darmi una mano?
matrix84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 20:48   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il primo sembrava avesse le branchie insanguinate
qui potrebbero esserci i presupposti di una corrosione delle branchie
Quote:
il secondo e il terzo avevano gli occhi bianchi una specie di cataratta
questo potrebbe essere una infezione denominata occhio vitreo.problemartica batterica da nn trascurare.
da quanto hai avviato la vasca ?mi riporti i valori nel dettaglio?no2 no3 ph kh
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 03:34   #4
matrix84
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario l'ho avviato da diversi anni almeno 3 sicuramente, per i valori posso dirti:
N02(nitriti?) erano assenti,
NO3(nitrati? non ho il test :( avevo le strisce della tetra ma le ho finite)
Ph era tra il 6 e il 6,5 che ho subito coretto con un pò di bicarbonato alla prima morte portanto il ph sul 7
KH 11 (vero che per abbassare il Kh potrei aggiundere dell'acqua demineralizzata?)

Grazie dell'aiuto

Ps. la vasca è da 220 litri lordi, e l'ultimo botia superstite una sera l'ho visto un pò stordito e respirava velocemente ma poi nei giorni successi e anche adesso è bello vispo e mangia normalmente.

PPS. Conosci sta medicina a base di melaleuca? Pensi che possa andare bene nel caso di occhio vitreo?
matrix84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 21:20   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Conosci sta medicina a base di melaleuca
e dell'Api?se affermativo e' omeopatica e nn ti so dare certezze sugli esiti
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 01:40   #6
matrix84
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No la marca è RENA e il prodotto si chiama Melafix, cmq come c'è scritto sulla bottiglietta dice che è 100% naturale quindi nn so

Cercando in internet c'è un prodotto Api con lo stesso nome, ma quello che ho io è proprio indcato come RENA ti allego foto trovata su google.


matrix84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 11:50   #7
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
per abbassare KH non devi usare acqua demineralizzata ma quella osmotica
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 13:47   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per abbassare KH non devi usare acqua demineralizzata ma quella osmotica
quoto assolutamente da nn usare
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 14:16   #9
matrix84
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per il consiglio, ma l'acqua demineralizzata (quella per i ferri da stiro) è nociva?
matrix84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 14:40   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matrix84, l'acqua demineralizzata è ottenuta passando acqua normale su resine che tolgono prevalentemente il calcare che potrebbe danneggiare il ferro da stiro o gli elettrodi di una batteria, ma del resto non si ha notizia, può contenere sostanze nocive alla fauna.
Per non saper nè leggere nè scrivere, mentre attendi ulteriori suggerimenti mirati, direi di attivare in vasca un aeratore (subito) e sospendere l'eventuale erogazione di CO2.

PH 6 con KH 11?? Se fosse vero avresti circa 300mg/l di CO2 e non ci sarebbe da stupirsi che i pesci muoiano boccheggiando e con branchie arrossate. Il mio pensiero è che necessitiamo di dati rilevati con test più affidabili e precisi (anche NO3).

Riferimento per CO2, tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , botia , epidemia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20263 seconds with 14 queries