Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, prima di fare un acquisto inutile vi chiedo: quanto è efficace una lampada UV nella lotta contro le alghe? In particolare, se ho delle alghe nere a ciuffo e verdi filamentose, questa mi torna utile o non serve a nulla?
Grazie in anticipo
La lampada UV è utile contro le fioriture algali del genere Volvox (acqua verde) e contro certi tipi di ciano... contro le alghe nere ci vuole tanta pazienza, nitrati e fosfati bassissimi e potature mirate.
Posta qualche foto che vediamo lo sviluppo delle maledette... -04 -04
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
bene, ora faccio delle foto e le posto, non so proprio più che fare con ste bastarde, nitrati e fosfati sono a zero... Diciamo che questa esplosione l'ho avuta dopo che ho cambiato filtro 2 mesi fa, può essere quello? E poi ho notato che mettendo del carbone nel filtro queste sono regredite tantissimo, che può significare?? E la cosa che mi fa ancora più arrabbiare è che ste maledette vengono solo su vetri e arredi e per niente sulle piante, dove eliminarle sarebba più facile. Ho diminuito la luce ma non è cambiato nulla.
Fertilizzo con Dennerle.
bene, ora faccio delle foto e le posto, non so proprio più che fare con ste bastarde, nitrati e fosfati sono a zero...
Potrebbe essere proprio questo il problema, quando manca un nutriente le piante stentano e non consumano nemmeno gli altri, mentre le alghe si "accontentano" di quello che c'è e crescono ugualmente.
Un tasso di nitrati sui 10/15 sarebbe sempre da tenere in un acquario di piante.
quindi Wildman potrbbe succedere che le mie piante stantano a crescere e quindi ci sarebbe un accumulo di fertilizante in acqua? Ma le mie piante crescono straveloci, anzi, dopo i primi giorni che metto il fertilizzante queste emettono un sacco di radici aeree
Stefano hgt, le radici aeree mi fanno pensare che la piante non riescano a trarre abbastanza nutrimento dal fondo e che quindi tu sia costretto a somministrare un eccesso di fertilizzanti liquidi per farle crescere (la "botta" di crescita dopo la fertilizzazione è un altro indizio)
Prova a ridurre notevolmente la fertilizzazione liquida (%) e infilare qualche pasticca a lento rilascio nel fondo fra le radici... per me qualcosa dovrebbe cambiare.
Per no3 e po4 quotoWildman, va bene bassi, ma non a zero
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok, inserirò delle pasticche nel fondo, ma come faccio con i nitrati e i fosfati?? la maggior parte degli acquariofili ce li hanno addirittura alti, perchè io non ne ho?
Probabilmente hai un ottimo rapporto piante/pesci in favore delle prime e cambi acqua molto spesso... prova a diradare (di poco)i cambi o a ridurne l'entità e vedrai che non tarderanno a comparire.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ho comprato le palline deponit di dennerle e ora le inserisco. A sto punto credo che porterò i cambi da settimanali a bisettimanali, seguendo esattamente il protocolo dennerle, ovviamente ridotto al 50%.
Grazie Paolo, sei stato molto gentile, ma vorrei chiederti ancora una cosa: secondo te il fatto che le alghe siano regredite mettendo il carbone nel filtro indica un eccesso di fertilizzante? Il carbone assorbe il fertilizzante? se è così diciamo che avrei individuato la causa.