Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti ragazzi...prima del seguente acquario avevo un 60 litri con scarsissima illuminazione,niente impianto co2 e non somministravo fertilizzanti nella colonna d'acqua...ora ho sempre un 60lt un illuminazione molto alta (quasi 1 watt litro) fondo della JBL ed impianto co2 a gel...mi sono stupito tantissimo a vedere quanto ossigeno producano le mie piante...guardando l'acquario vengono in superfice almeno una decina di bolle piccolissime dalle varie parti della vasca ogni 2-3 secondi e partono dalle foglie delle singole piantine...come mai c'e tutto sto sviluppo in confronto a prima???oppure potrebbe essere la co2 che inizialmente si scioglie in vasca e poi in un secondo momento si rideposita sulle foglie ma non viene assorbita???
sotto le foglie ce n'e davvero abbastanza...e poi quando se ne formano un po si uniscono e salgono in superfice...dove pero poi si fermano tutte le bollicine(sara x il fatto che l'acquario e avviato da poco e c'e una patina oleosa sopra la superfice?) c'e addirittura una pianta che si sta riprendendo di cryptocoryne wenditii che "produce"bollicine in continuazione che gli escono dalla nuova foglia che sta crescendo dal rizoma... tropius mi daresti gentilmente una mano nella sezione fertilizzanti dove ho fatto un topic per chiedere che linea usare???grazie 1000
grazie lostesso non c'e problema comunque le piante come la ludwigia glandulosa red mette una coppia di foglie al giorno...davvero na crescita veloce...