Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2007, 13:02   #1
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Disastro DSB?????

Buona domenica a tutti.Chiedo aiuto per un problema che mi assilla:leggendo i vari topic su gestione DSB,credo di aver fatto un gran casino.Ho 50 kg di rocce sopra 12 cm di sabbia(6cm grana media,6cm grana fine)perchè così suggeritomi da un "esperto".Il problema:dopo 12 mesi ho po4 0,1(rifrattometro facoltà di chimica-no3 30mg/l)....premetto che ho un solo zebrasoma che ormai da 2 mesi osserva una dieta ferrea.Ho filtrato l'acqua con lana di perlon e dopo 1h ha assunto un colore rossiccio e fà puzza di marciume.Le rocce e il fondo coperti da patina marrone e bollicine).Potrebbe essere che invece di avvenire una denitrificazione,si formino nuovamente nitriti e di conseguenza nitrati? Dati vasca:200 lt netti,50 kg. rocce vive,DSB(?),schiumatoio wave 400p(domani arriva H&S 150),zeovit(sospesi zeofood e zeostart per via della patina di alghe),1 hqi 150 elios 10000K+2 30w 10000K+1 attinica 30w.2 koralia 2400 lt./h,1500 dietro rocciata.1500 rientro in vasca.Spero che i dati siano sufficenti per darvi la possibilità di aiutarmi.Grazie
lascod non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2007, 13:16   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
-Che sabbia hai usato?
-zeovit(sospesi zeofood e zeostart per via della patina di alghe)
Probabilmente l'alimentazione batterica apportata con i prodotti KZ ha instaurato zone putride sotto il DSB, pensa che con alimentazioni batteriche si hanno zone "nere" sotto mezzo cm di sabbia, puoi immaginarti sotto 12 cm cosa si può creare....secondo me hai petrolio e metano...
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 13:35   #3
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao TUESEN,la sabbia è corallina.Mi hai dato una brutta e buona notizia;brutta per i miei sacrifici per arrivare ad avere un marino.....buona perchècon quello che costano metano e petrolio.........a parte gli scherzi puoi darmi un aiuto?! Grazie
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 13:47   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
bhà, l'è dura....innnazi tutto la corallina, generalmente, è "sporca", in un DSB si creano zone acide che sciolgono parte della sabbia e questa rilascia alte quantità di fosfato. Attualmente si ovvia usando carbonato di calcio con alto grado di purezza in modo che non contenga sostanze inquinanti o tossiche.
Quello che farei io?

1- togliere le rocce vive e metterle in un contenitore con skimmer e riscaldatore
2- trovare un'alloggio temporaneo a eventuali pesci e invertebrati
3- togliere il dsb
4- riavviare completamente con BB oppure , se vuoi proprio il DSB, usa carbonato di calcio di granulometria 60000 micron mischiato..fare strati di diversa granulometria serve a niente. Usando il DSB limiterei, o meglio eviterei, l'uso di fonti di carbonio organico quali acido acetico, zucchero, ecc.ecc.

Secondo me devi intervenire drasticamente..ma posso anche sbagliarmi eh?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 16:54   #5
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora capisco perchè ho notato una riduzione del fondo proprio sotto le rocce.Però non ho fosfati (0,01)come si può spiegare?
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 19:36   #6
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema:dopo 12 mesi ho po4 0,1(rifrattometro facoltà di chimica-no3 30mg/l)..
Scritto te eh?
Se non hai fosfati meglio per te.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 13:26   #7
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ,riprendo la discussione del mio problema e spero ,con il vostro aiuto ,di poter essere d'aiuto ad altri.Il mio dubbio è che il mio DSB non funzioni,infatti l'unico valore fuori range sono gli NO3 a 50 mg/l..i PO4 ribadisco sono a 0,05(misurati in laboratorio facoltà di chimica dove faccio tutti i test).Premetto che ho cambiato skimmer (H&S150)e utilizzo zeovit.Ieri ho prelevato un campione d'acqua -SUL FONDO-della vasca,sotto DSB:nessun odore ,leggera torbidità(ha 12 mesi)ed ho fatto i test:NO2=0;NO3=50;PO4=0;Ca=580;Ph=7.Come si può notare l'acidità c'è , e la quantità di calcio è elevata a causa dello scioglimento della corallina.PER0'...azione denitrificante assente.Stiamo parlando di una zona potenzialmente ANAEROBICA sede di riduzione NO3.Secondo voi cosa stà succedendo?Grazie
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 15:35   #8
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascod parli di grana media e grana fine ma quanto fine? mi sa tanto che hai sbagliato granulometria [il dsb deve essere al massimo di granulometria 1200micron, meglio misto 60000] ecco perchè hai nitrati a palla
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 15:54   #9
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao CILIARIS,chi mi ha iniziato al marino mi aveva detto di fare 50%grana media sotto e 50% sugar sopra.....avessi conosciuto il FORUM!!!!Con questo vuol dire che non funziona?Che devo come dice Tuesen smantellare tutto?
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 18:09   #10
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascod quoto in tutto quello che ha detto tuesen togli tutto è se proprio vuoi rifare
il dsb devi usare o il carbonato di calcio granulometria mista 60000 così risparmi sui costi,oppure la sabbia sugar size della caribsea magari sempre mista
tra aragamax e aragalive,per quanto riguarda zeovit con il dsb lascia perdere sono
due sistemi quasi incompatibili tra loro[meglio bisogna avere tanta esperienza per farli funzionare]non avventurarti in altri problemi, se hai bisogno di consigli basta chiedere
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disastro , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18912 seconds with 14 queries