Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2007, 12:23   #1
michele85
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CAMBIO ACQUA PROBLEMA

Salve a tutti premetto che sono un principiante mi sono affacciato al mondo del acquario da alcuni mesi con l'acquisto del mio primo acquario un 200Lt; Per ora ho messo piante finte e dei pesci come i neon la betta black molly ecc. tutte speci piccole!! Ora viene il bello...dove sto io non ci sono negozi proprio specifici di acquari ma solo agrimarket che provano a vendere queste cose però con scarsi risultati questo lo dico perchè la proprietaria del negozio alla mia domanda "Come faccio a cambiare l'acqua all'acquario ?? con che frequenza?? " mi ha risposto di cambiarla ogni 60gg 10 cm, di prendere acqua di rubinetto che nel mio paese è molto dura e diluirla con acqua distillata che si compra in qualsiasi alimentari !! tutto quì ?? al che mi è sembrato strano anche perchè al primo cambio d'acqua già sono morti 3 pesci !! Quindi mi metto nelle vostre mani potete dirmi con precisione come posso fare questi cambi d'acqua in sicurezza ?? grazie mille
michele85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2007, 15:04   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
innnanzitutto ti consiglio di leggere gli articoli presenti sul sito e di seguire il forum, per l'acqua se non la vendono puoi procurarti un impianto ad osmosi e te la fai tu
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 15:32   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michele85, visto che non credo tu abbia speso poco per comperare una vasca da 200l, credo sia ancora più importante documentarsi per fare una bell'acquario prima di cominciare a mettere pesci/piante in vasca.
Scusami se ti elenco gli errori che hai fatto, che saranno un po' causa tua che non ti sei informato, ma in gran parte dei negozianti o ignoranti o che vedono solo il profitto consigliando male.
1) piante finte. Le piante vere sono indispensabili per creare un equilibrio biologico nell'acquario, senza il quale al minimo problema (ad esempio un fermo filtro in nostra assenza) si rischia un collasso della vasca.
2) i pesci hanno delle esigenze di caratteristiche dell'acqua proprie della specie a cui appartengono, ad esempio neon e molly non possono stare nella stessa acqua, o stanno bene gli uni o gli altri, non entrambi. Devi procurarti i test per saperci dire le caratteristiche dell'acqua che hai in vasca.
3) L'acqua "distillata" che si compra negli alimentari e nei supermarket non è, in genere, distillata, ma demineralizzata, va bene per ferri da stiro e per batterie, ma non per acquari.

Un'altra cosa è dopo quanto dall'avvio della vasca, ossia dall'attivazione del filtro, hai introdotto i pesci. Non si devono introdurre se non dopo un mesetto dall'avvio, perchè si deve dare il tempo al filtro di "maturare". Durante questa fase si sviluppano sostanze molto tossiche (nitriti NO2) per i pesci.

Per favore, dovresti compilare il profilo con i dati della tua vasca per facilitare il compito di chi deve risponderti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16809 seconds with 14 queries