purtroppo la vallisneria in questione è andata, non ha sopportato i mangiucchiamenti ripetuti ed anche l'ultimo pezzettino è marcito del tutto -04
opterò per una CRYPTOCORINE (così riprovo la riproduzione delle rasbora) ... e magari, quando sarà di nuovo disponibile provo a prenderne un'altra
Non mi resta che quotare
Tropius sulla 'delicatezza' della piantina in questione ... vedi
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...003679b9c4f29b
Ritornando in tema, azoto e fosfati sono inclusi in un fertilizzante che ho comprato tempo fa, ed in quantità del 20% circa, per gli elementi traccia chelati.
Non l'ho mai usato proprio per la presenza dei suddetti dato che già vengono prodotti dai pesci. (se ritrovo il vecchio post c'era l'elenco degli elementi contenuti).
Ovviamente Azoto e Fosfafi li ho aggiunti in forma 'liquida' nell'acqua della vaschetta, non nel fondo.
NPS Messina, risci a spiegarmi e/o linkarmi qualcosa riguardo la ìlisciviazione' ?
ps. ulteriori consigli propositivi sono bene accetti
