Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
sabbia e substrato: non rischio di mischiare tutto??
sto allestendo un 250lt da dedicare esclusivamente ai discus,
come fondo opterei per della sabbia ma serve anche il substrato fertilizzante o bastano le pastiglie dennerle??
col substrato non si rischia, piantando le piante (e magari spiantandole per eventuali modifiche) che si mischi con la sabbia creando un orribile miscuglio???
io non consiglio la sabbia con il substrato fertile, meglio le pasticche, mentre interri le piante rischieresti di far fuoriuscire un sacco di terriccio nella colonna d'acqua, potresti ovviare magari aumentando lo spessore della sabbia, ma e' piu frequente il rischio poi di anossia
infatti era proprio quello che pensavo!!!!
sono orientato sulla sabbia perchè è il fondo più adarro per i discus che amano "brucare",
ma utilizzare solo le pasticche più la normale fertilizzazione liquida può bastare per crescere delle belle piante, ovviamente non voglio piante particolari ma le più adatte per i discus, valisneria, microsorum, cripto, potus..
e ovviamente userei un inpianto co2!!
però non so, l'idea di non utilizzare il substrato non mi convince tanto,
Puoi mettere le pasticche della Dennerle solo nelle zone in cui metterai piante che traggono nutrienti soprattutto dalle radici.
Io non ho mai usato sabbia ed ho sempre usato substrati fertili cmq credo che il rischio che il tutto salga al primo spostamento è alto quindi meglio solo le pasticche.
il rischio che salga il fondo c'è, ma ho notato che si risistema facilmente il tutto da sè x via dei differenti pesi specifici: a me nel giro di qualche ora, grazie anche ai pesci che smuovono il fondale, la sabbia ricopre il tutto. x cui non è che sia poi così difficile da mantenere, poi credo dipenda anche dal tipo di fondo fertile (io ho sabbia su fondo tetra).
ciao, ba
non so io opterei più, per andare sul sicuro, su una bella fertilizzazzione a pasticche, poi con i discus ci stanno piante non troppo esigenti, punterei molto su piante a rocce e radici.. e non so sembra una buona soluzione, che dite??
ma in superficie riesci a toglierla, ma esteticamente dal vetro i 2 strati si vedranno un po
mischiati, o si vede con esattezza una differenza netta tra i due strati?
ma in superficie riesci a toglierla, ma esteticamente dal vetro i 2 strati si vedranno un po
mischiati, o si vede con esattezza una differenza netta tra i due strati?
non si vede ...e questo perchè quando lo stavo allestendo ho fatto correre una striscia di sabbia , tutto attorno al perimetro dell'acquario, da formare quasi una cornice.