Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2005, 16:38   #1
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
indecisione....eccomi qua!!

come si può capire dal titolo sono tremendamente indecisa su cosa inserire in un mirabello 30,dopo aver considerato un betta splendens(asia) o una coppia di pelvicachromis(africa)....sono arrivata a scocciare anche voi del Sud America
però spero mi capirete,allestire una nuova vasca è una cosa serissima e voglio farlo nel migliore dei modi....
dietro suggerimento di Esox,avrei pensato ad una coppia di ciclidini nani e vorrei da voi qualche info sugli apistogramma borelli e sui trifasciata e sopratutto sull'allestimento che necessitano questi pescetti!

grazie grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2005, 23:01   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ne dici dei piccoli conchigliofili (es. neolamprologus brevis)?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 00:20   #3
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: indecisione....eccomi qua!!

>come si può capire dal titolo sono tremendamente indecisa su cosa >inserire in un mirabello 30 ......

Trenta sono proprio il minimo , Trifasciata o borelli son la scelta migliore !
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 01:45   #4
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
pensavo di scegliere tra i trifasciata o i borelli(i neolamprologus ho visto delle foto su internet ma mi sembrano un pò smorti),e sono un pò più orientata verso questi ultimi,visto che mi sembra di aver capito che stanno bene con un pH di 7.2 e non volevo inserire un impianto di co2 o filtrare con torba(se possibile)
valori come pH 7.2,GH 7 e KH 5 potrebbero andare bene per loro?
per quanto riguarda l'allestimento ho preso un ghiaino fine di colore scuro,le piante penso cryptocorine,anubias,devo mettere anche una galleggiante per fare stare più tranquilli i pesci?

grazie a tutti
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 11:12   #5
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>pensavo di scegliere tra i trifasciata o i borelli(i neolamprologus ho visto >delle foto su internet ma mi sembrano un pò smorti),

Sono pesci completamente diversi sia per difficoltà di allevamento e riproduzione che per ambiente , con i neolamprologus devi fare un fondo di sabbia finissima, niente piante e mettere sulla sabbia un sacco di gusci di lumaca , poi ci penseranno loro a insabbiarli ed a rendere l'acquario "naturale"

>e sono un pò più orientata verso questi ultimi,visto che mi sembra di >aver capito che
>stanno bene con un pH di 7.2

Tutta la verità , nientaltro che la verità ?
.... io non misuro il ph, se vedessi che è fuori dal range ottimale sarei tentato di modificarlo ed è più facile fare danni che bene !
Inoltre i test sono a brevissima scadenza ( e sopratutto non viene indicata sulla confezione ! ) ed appena aperti iniziano a deteriorarsi per cui per me sono troppo inaffidabili .
L'unica cosa che controllo è la conducibilità , che se ha un aumento troppo forte mi segnala un eccesso di sporco , la conducibilità dà una somma degli elementi che portano al suo aumento perciò ( per dirla grossa ) di " tutto ciò che non è acqua "

>e non volevo inserire un impianto di co2 o

Io tanti anni fa l'avevo messo , poi mentre lo regolavo è partito una "soffiata" di co2 , una femmina di Dicrossus ci si è infilata , si è accasciata sul fondo ed è morta .... 5 minuti dopo l'impianto era inscatolato in cantina e lì è ancora .
Sinceramente non ne sento la mancanza .

>filtrare con torba(se possibile)

Sia con i trifasciata che con i borelli sarebbe meglio evitare

>valori come pH 7.2,GH 7 e KH 5 potrebbero andare bene per loro?

Ottimi , ma non preoccuparti troppo , parti con una miscela di 3/4 di acqua di osmosi ed 1/4 di acqua di rubinetto decantata o ancora meglio di acqua di scarto di osmosi , poi i cambi parziali ( mi raccomando piccoli e frequenti ) li fai sempre con le stesse percentuali.

>per quanto riguarda l'allestimento ho preso un ghiaino fine di colore >scuro,

Ottimo , è bene sia fine perchè gi Apisto tendono a "masticarlo" e a spostarlo .

> le piante penso cryptocorine,anubias,

Ottime , così ti basta poca luce !
Metti anche qualche pianta a steli più alti , più che per utilità fallo per estetica.

> devo mettere anche una
>galleggiante per fare stare più tranquilli i pesci?

Se hai tanta luce si , è meglio.
Conta comunque che io allevo e riproduco in vasche con solo uno strato fine di sabbia sottile sul fondo , un sacco di legni di torbiera e qualche noce di cocco e funziona bene !
La cosa più difficile se ti interessa tentare la riproduzione sarà reperire esemplari validi e l'unica speranza è trovarli nati da un appassionato che li alleva con cure parentali , prova a rivolgerti all'associazione acquariofila della tua zona ... se non ricordo male c'era al GAEM qualcuno che riproduceva borelli "Opal"
Ah ... leggiti Playfish !
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 12:44   #6
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
grazie per la super-risposta!per i valori dell'acqua chiedevo perchè sono quelli che uso per l'altra vasca e così preparerei l'acqua una volta sola per due vasche
per i pesci non ho fretta a trovare una bella coppia,devo ancora allestire e tra la maturazione ed il resto....lì vedrò nuotare in vasca per fine settembre-ottobre!
volevo sapere cosa potrei aggiungere in vasca oltre ai borelli,pensavo almeno delle caridinie per tenere sotto controllo le alghe.....

grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 12:57   #7
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>grazie per la super-risposta!per i valori dell'acqua chiedevo perchè sono >quelli che uso per l'altra vasca e così preparerei l'acqua una volta sola >per due vasche

Allora usa quella !!!!!!!!!!!!!!!
Piò sei stabile coi valori e meglio è , poi se fai cambi frequenti è l'ideale.

>per i pesci non ho fretta a trovare una bella coppia,devo ancora >allestire e tra la maturazione ed il resto....lì vedrò nuotare in vasca per >fine settembre-ottobre!

Gran cosa , più è matura la vasca e meglio è

>volevo sapere cosa potrei aggiungere in vasca oltre ai borelli,pensavo >almeno delle caridinie per tenere sotto controllo le alghe.....

Dipende , se vuoi tentare di riprodurli io ti consiglierei colo loro o al massimo un paio di nanostomus o qualche H. amandae , se vuoi allevarli le caridine van benissimo, poi molto belli sono i P. simulans ....
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 19:28   #8
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
le caridinie possono dare problemi nella riproduzione?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 19:41   #9
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>le caridinie possono dare problemi nella riproduzione

Io credo di si , le grosse femmine per me possono attaccare gli avannotti più piccoli , ma non c'è nulla di scentificamente dimostrato ....
Avevo una bella foto di una caridina che minacciava un Dicrossus per il possesso di una pastiglia di fondo e non aveva certo paura !
Io non rischierei se riesci ad avere riproduzioni , potrebbe andare tutto bene come andare male ...
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 19:53   #10
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
-05 azz non pensavo potessero papparsi gli avannotti!
cosa potrei mettere come pesce fitofago?
gli h.amandae rispetto agli hypressobrycon flammeus sono più tranquilli?perchè nella vasca con la coppia di caca avevo questi ultimi e si mangiavano gli avannotti e,visto che ora li ho dati via, mi chiedevo se gli h.amandae potessero adattarsi a stare con i caca e 4 corydoras....

grassie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
indecisioneeccomi , quà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27162 seconds with 14 queries