Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2007, 16:48   #1
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
Le mia alternanthera perde il rosso

Ciao a tutti, vorrei un parere sul mio atttuale impianto di illuminazione. Cominciamo dalle premesse: lo scorso mese di maggio ho allestito una nuova vasca, litraggio lordo 900 (do un range in quanto la vasca il vetro frontale ricurvo) fondo flourite e fertilizzazione ADA, per l'illuminazione mi sono affidato a due plafoniere T5 (ognuna delle quali ha una coppia di neon da 39W 6500K). Purtroppo è possibile temporizzare solamente la coppia e non ogni singolo neon (per evitare troppa illuminazione ho staccato un neon per plafoniera quindi ogni plafoniera contiene una sola lampada delle due d'origine). La gestione del fotoperiodo è stata, fino a questo momento la seguente, 3 ore la prima plafoniera, 3 ore entrambe le plafoniere, 3 ore solo la seconda plafoniera. Le piante crescono molto stentamente e si notano un pò di alghe su qualche foglia di tenellus. Il problema è che ora althernantera e tenellus così come la riccia crescono molto stentatamente. Ribadisco che prima di modificare l'illuminazione crescevano un amore però c'erano alghe. Ora la colpa è ricaduta sulla marca dei neon (praticamente non hanno nessuna marca so solo che hanno uno spettro da 6500K e che probabilmente sono cinesi), quindi non sicuro della qualità vorrei passare alle sylvana acquastar da 6500K. Secondo voi il problema è sull'illuminazione oppure devo rivedere le dosi di fertilizzante dato che attualmente non riesco a misurare la concentrazione di ferro (potrebbe essere limitante e quindi le alghe potrebbero approfittarserne: da premettere che le dosi di ferro consigliate da ADA sono di 32 gocce a settimana per una vasca come la mia, io sono restio a dare grosse dosi tutte in una volta quindi somministro 6 gocce al giorno di ECA andando in una settimana ben al di sopra delle dosi consigliate il discorso vale anche per il potassio che è nettamente sopra le dosi consigliate la stranezza e che i nitrati e fosfati sono sempre bassissimi)?
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2007, 16:50   #2
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
mi sono dimenticato di dire che le piante come l'hygrophila corymbosa stanno perdendo le foglie basali mentre l'althernantera sta perdendo il suo colore rosso nelle foglie inferiori che tra l'altro tendono a cadere mentre le foglie superiori vengono attaccate dalle alghe
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 20:20   #3
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
se No3 e PO4 sono bassi potrebbe essere questo il problema, questo potrebbe spiegare anche la perdita di foglie basali
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 13:02   #4
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
occhio che per valori bassi intendo dire pari a circa 10 mg/l non so dirtelo con certezza perchè uso il test della tetra quindi posso dire solo che il valore è inferiore a 15 mg/l
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 15:00   #5
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iksyos
occhio che per valori bassi intendo dire pari a circa 10 mg/l non so dirtelo con certezza perchè uso il test della tetra quindi posso dire solo che il valore è inferiore a 15 mg/l
questo per gli No3 e per i Po4 cosa mi dici?
Il valore del ferro non misurabile potrebbe anch'esso limitarne la crecita, mentre se i po4 sono bassi potrebbero causare la perdita delle foglie piu' vecchie.. ed infine non mi convincono le lampade cinesi sei proprio sicuro che siano da 6500°?
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 18:21   #6
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Si questa faccenda delle luci non mi convince affatto, e poi all'inizio con tutte le lampade accese la vasca andava bene, alghe a parte..normali in un nuovo allestimento, oggi che l'hai ridotta non più.
Sono una serie di concause, di sicuro la pianta ha perso il rosso pure per quello, oltre che per i motivi già citati ampiamente da Luki.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 12:43   #7
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
si le luci sono effettivamente da 6500 o almeno così c'è scritto. I PO4 non ricordo esattamente ma ricordo che erano comunque nella norma li rimisuro e vi faccio sapere con precisione. Il ferro proprio non lo misuro ho provato anche a mettere 40 gocce giornaliere ma proprio non lo rilevo (nemmeno subito dopo la dimostrazione). Magari provo ad aumentare l'illuminazione accendendo tutto l'impianto (ma avrei la prima e l'ultima parte del fotoperiodo a 80W e nel picco centrale 160W anche se per breve tempo) ma se aumento l'illuminazione e il ferro rimane limintante allora non risolvo il problema. Aspetto risposte
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 13:05   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine.

Come ti ho già detto 160 W di T5 su 90 litri lordi sono una pazzia ! Io farei solo gli 80 Watt di una sola plafoniera per 9 ore senza picchi o altre menate... poi se proprio ci tieni al picco fallo ma con un solo altro neon per un paio d'ore.
Con 80 watt di T5 su 90 litri lordi il problema sicuramente non è nell'illuminazione...a meno che le lampade che hai usato sono pessime. Vai a farti quindi un giro per cercare T5 della Philips modello 865 così almeno il problema illuminazione è risolto.

Passiamo ai nitrati e Fosfati: cerca di mantenere un rapporto 10 : 1 (NO3 - PO4). Non dimentichiamo che i MACROELEMENTI sono le cose più importanti per le piante. Se mancano, gli altri elementi (ferro compreso) verrano assorbiti in quantità minime e cmq non necessarie ad un corretto sviluppo... quindi si accumulano e nascono le alghe.

Mi è sfuggito, hai CO2 ? Che KH, GH e PH ?

Ti sposto cmq in allestimenti e biotopi visto la corposità degli argomenti trattati.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 11:32   #9
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
allora la CO2 è presente: l'impianto è artigianale con bombola ricaricabile diffusore askoll.

Il PH è costantemente a 6,8-7 (ce lo porto esclusivamente con la CO2 perchè uso acqua di rubinetto con PH 7,5-8)

Su KH e GH si apre una nota dolente, nonchè molto strana. Come detto anche precedentemente per i cambi uso acqua di rubinetto (che ha i seguenti valori PH 7,5-8, KH 2, GH 6, NO3 15, NO2 assenti, PO4 non li ho mai misurati) trattata con sali della JBL in modo da avere all'inserimento KH 4 e GH 8. Ora tali valori rimangono stabili per pochissimo tempo, in particolare il GH rimane stabile ma il KH tende a salire di 1dKH al giorno. Per mettere le cose in ordine devo fare cambi parziali molto grossi. Premetto che il fondo è di flourite (quindi non può essere calcareo), le pietre sono state prelevate dalla montagna vicino casa mia ma ho fato il test sia con aceto (prima) che con acido dopo, ma non hanno mai mostrato tracce di calcare (inoltre ho messo le stesse pietre nell'altra mia vasca con fondo ADA e non si è mai registrato lo stesso fenomeno. Ho cominciato a pensare che fosse presente qualcosa di anomalo nell'acqua ma la stessa cosa si verifica pure se faccio cambi con acqua ad osmosi. Ultimamente avevo cominciato a pensare che c'è qualcosa nella vasca che interferisce con il test (facendolo sballare), sono arrivato a tale convinzione perchè, da ignorante, ho visto il GH rimanere costante (penso che se ci fosse stato calcare in vasca questo valore sarebbe anch'esso salito), inoltre il PH rimane sempre a 6,8-7 tenendo ferma la quantità erogata (se il kh fosse aumentato davvero questo valore sarebbe dovuto aumentare).

PS avevo aperto un topic l'anno scorso che riguardava lo stesso fenomeno cioè KH che sale indiscriminatamente, e si era arrivati alla conclusione che doveva esserci qualcosa di calcareo in vasca. Dall'anno scorso è cambiato tutto l'allestimento (dal fondo agli elementi di arredo) nonchè anche i prodotti che usavo per fertilizare. Ora la vasca è aperta quindi il problema potrebbe essere dato all'evaporazione (può darsi che prima il problema era davvero dovuto al calcare in quanto la vasca era chiusa), per farvi rendere conto del tasso di evaporazione: integro 2 litri di acqua con KH 2 ogni 2 giorni (quindi possiamo dire circa un litro al giorno)
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2007, 11:33   #10
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
cercherò di trovare le 865 philips ma sono circa 2 mesi che le cerco senza riuscire a trovarle (la cosa è particolarmente frustrante)
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18335 seconds with 14 queries