Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, a breve dovrebbe arrivarmi il nuovo acquario dato che quello attuale si è rotto.
Vorrei avere dei consigli riguardo l'allestimento delle piante, in base ai pesci che ho e qualche consiglio su come mantenerle, se devo mettere per forza fertilizzanti.... insomma su tutto, visto che non ho esperienza sulle piantine
Al momento ho nella vasca (è e sarà da circa 240litri) 3 scalari (dimensione sui 20cm compreso il piumaggio), un botia e 4 coridoras. Tempo fa mi era stata regalata una piantina, non so bene il nome, ma guardando un pochetto mi pare assomigli molto a questa in fotografia (se non ho capito male dovrebbe essere una Echinodorus latifolius ).
Il problema è che, si è ben sviluppata, ma le foglie me le ritrovo con dei buchi (suppongo mangiate dai pesci) e alcune di queste sono completamente trasparenti, oppure sono marroncine con il solo scheletro centrale e poco altro.
Da cosa dipende? Pesci?
Inoltre c'è uno strato di alghette che si è formato dato gli ultimi periodi in cui ho potuto seguire poco l'acquario, dipende dalla luce? (al momento ho solo un neon, e ne volevo aggiungere un altro nella vasca nuova ma temo aumentino ancora di più queste alghe)
Vi ringrazio per i suggerimenti!
No, è un'anubias!
Allora, se vuoi un acquario con parecchie piante un fondo fertilizzato è meglio metterlo, altrimenti potresti sopperire con delle pasticche di fertilizzante, ma a conti fatti non è nemmeno conveniente, perchè dovresti prenderle di un'ottima marca (e costano un pò) e allora meglio un buon fondo fertilizzato che, una volta esaurito, arricchirai con delle pasticche.
Devi sapere di quanta luce disponi, per decidere che piante mettere. Io fossi in te mi orienterei su piante semplici, le solite: anubias, cryptocoryne (ce ne sono di parecchie varietà e in genere hanno poche pretese), vallisneria gigantea (con gli scalari sta molto bene), microsorum, per citarne alcune.
Per i buchi sulle foglie: a me ne hanno fatti sulle anubias anche le lumachine una volta che erano in sovrannumero.
In generale, per le piante che hanno un apparato radicale ben sviluppato (criptocoryne, ad es.) serve fertilizzare il fondo, per le epifite (anubias, microsorum, bolbitis) serve fertilizzare con un buon fertilizzante liquido la colonna d'acqua perchè prendono il nutrimento principalmente da fusto e foglie (a volte, e in presenza di poche piante le sostanze fertilizzanti sono date dai pesci).
un'altra cosa: le alghe!
Compaiono sempre quando c'è uno squilibrio in vasca, ossia quando c'è un'eccedenza di nutrienti in vasca che le piante non riescono a consumare, arrivano loro e se ne approfittano soffocando pure le piante -04 , le cause possono essere:
- troppi pesci che creano troppo carico organico che non viene consumato dalle piante... se hai poche piante è ovvio che accada
- neon vecchi (ogni 6-8 mesi vanno cambiati)
- difficoltà delle piante a consumare i nutrienti (eccessiva fertilizzazione), a vantaggio delle alghe
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Grazie mille per le risposte!
Andando per gradi... sì la piantina in effetti ho guardato in giro e sembra essere proprio l'anubias nana Ah, è cresciuta un pò, è consigliabile "potarla" ogni tanto o togliere le foglie bruciate o mangiate? Se cresce troppo posso sdoppiarla?
Per le luci sinceramente i neon non li cambio così spesso, ma si parla di anni... non sapevo potessero dare come problema la presenza di alghe! Ma se avevo una sola pianta può essere questa una spiegazione no(quindi troppo carico da smaltire per una sola piantina)? Mi consigli di mettere 2 lampade? Al momento ne ho una sola da una 40ina di W.
Per quanto riguarda il fertilizzare il fondo... mi puoi spiegare in parole povere che devo fare? è qualcosa da mettere sotto la ghiaietta? All'incirca quanto posso spendere e quanto mi dura?
Ah, è cresciuta un pò, è consigliabile "potarla" ogni tanto o togliere le foglie bruciate o mangiate? Se cresce troppo posso sdoppiarla?
Proprio potarla, no, è una pianta a crescita lenta, se c'è qualche foglia rovinatissima toglila. Quando sarà cresciuta puoi dividere il rizoma per fare 2 o più piante separate (su ogni parte del rizoma devono esserci almeno 4-5 foglie)
I neon dopo un pò perdono di efficacia, a occhio non te ne accorgi, sarebbe bene sostituirli.
Quote:
se avevo una sola pianta può essere questa una spiegazione no(quindi troppo carico da smaltire per una sola piantina)?
sì, certo, anche questo.
Quote:
Mi consigli di mettere 2 lampade? Al momento ne ho una sola da una 40ina di W.
hai 40 watt su quanti litri? Bisogna saperlo per sapere quanta luce hai per litro, potrebbe anche essere sufficiente se non vuoi mettere piante troppo esigenti
Quote:
Per quanto riguarda il fertilizzare il fondo... mi puoi spiegare in parole povere che devo fare? è qualcosa da mettere sotto la ghiaietta? All'incirca quanto posso spendere e quanto mi dura?
E' del terriccio fertilizzato, si mette uno strato sotto e poi lo si ricopre con uno strato di ghiaino (che è inerte) del colore che preferisci. Un normale substrato fertile dura un pò di mesi (diciamo 7-8 mesi più o meno), la sua durata ovviamente dipende da quanto assorbono le piante che metterai. In ogni caso quando perderà nutrienti è possibile "riattivarlo". Io l'ho fatto mettendoci sotto delle palline di laterite e delle pasticche di fertilizzante (costo totale circa 15 euro) che durano per un altro pò di mesi.
Il substrato fertile che ho messo io costa circa 15 euro. Quindi aggiungi il costo del ghiaino sopra e arrivi più o meno a 30 euro quando allestisci l'acquario.
L'unico neo è che quando metti 2 strati devi far attenzione agli eventuali sradicamenti di piante, perchè ce ne sono alcune che hanno radici ovunque e se le tiri su ti si rimescolano i 2 strati di ghiaino. Però, se all'inizio sistemi bene le piante non sarà necessario spostarle, e in ogni caso con un pò di cautela eviti pasticci se devi spostarne qualcuna.
Io comunque, se sei all'inizio, ti direi di considerare l'ipotesi di fare un acquario con piante robuste, e parecchie epifite. Può venir su un bell'acquario anche con piante semplici
Se scegli invece piante più delicate devi: curare molto la fertilizzazione, aumentare la luce e mettere un impiantino di CO2.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Proprio potarla, no, è una pianta a crescita lenta, se c'è qualche foglia rovinatissima toglila. Quando sarà cresciuta puoi dividere il rizoma per fare 2 o più piante separate (su ogni parte del rizoma devono esserci almeno 4-5 foglie)
Ok perfetto, togliendo solo la foglia o anche il gambo fino alla radice? Ma in genere è sconsigliabile farla crescere troppo e ogni tanto andrebbe divisa? Al momento ci sono 17 foglie, di cui 3 son proprio conciate malino, diciamo che sono verdi a metà e la parte finale è trasparente-cotonata...
Quote:
Mi consigli di mettere 2 lampade? Al momento ne ho una sola da una 40ina di W.
l'acquario è 125*39*60... quindi come litri netti sono circa 245. Mio papà mi ha detto che prima ne avevamo due, ma le alghe aumentavano a dismisura (non ho mai fertilizzato l'ambiente) e quindi quando una delle due si era bruciata non l'aveva aggiunta per fare una prova... A me sembra ben illuminato tutto sommato, ma sto spingendo per rimetterne 2 in quello nuovo.
Ti ringrazio anche per quanto riguarda le dritte sui fertilizzanti, proprio perchè voglio iniziare a gestirlo in prima persona, faccio un sacco di domande... Per ora punto ad un buon risultato anche a livello di flora, visto che finora ci si era sempre affidati alle piantine finte. Quindi l'impianto di CO2 lo escludo al momento...
Ah per curiosità quali sono le epfite? ho cercato ma non ho trovato molto...
Per concludere, una volta arrivato l'acquario nuovo so che bisogna farlo girare per una settimana prima di mettere dentro i pesci (mi han detto anche meno se riutilizzo lo stesso filtro coi vari cannolicchi già utilizzati), il discorso vale anche per le piante o posso cominciare a mettere fertilizzante e piante da subito?
Ancora grazie per la cortesia...
togliendo solo la foglia o anche il gambo fino alla radice?
tutto il gambo, però attenzione a non danneggiare il rizoma. Non credo che sia sconsigliabile lasciarla crescere troppo, la potatura sull'anubias si fa di solito per produrre nuove piantine.
Hai pochissima luce (0,1 w/l), dovresti mettere un altro neon. Le alghe non aumentano per troppa luce, ma perchè ci sono squilibri in acquario. Probabilmente prima il tuo papà faceva pochi cambi o aveva l'acquario sovraffollato o poche piante
Le epifite sono le piante che vivono ancorate ad un altro supporto: microsorum, anubias, bolbitis, e muschi vari. A parte la Bolbitis che da quel che ho letto (e non l'ho mai coltivata) vuole acqua piuttosto tenera, le altre (fra i muschi, la vesicularia dubyana è forse la più robusta...ma non ne ho coltivati altri ) vivono bene anche in acque dure. Per queste piante, serve la fertilizzazione liquida.
All'avvio dell'acquario è meglio non fertilizzare subito, altrimenti compaiono le alghe.
Quote:
una volta arrivato l'acquario nuovo so che bisogna farlo girare per una settimana prima di mettere dentro i pesci
No, ci vuole almeno un mese perchè maturi il filtro biologico. Non ti fidare di chi ti dice di meno, e non andare di fretta.
Le piante puoi metterle da subito, così aiutano anche la maturazione del filtro. Ma comincia a fertilizzare dopo qualche settimana a dosi dimezzate.
ma devo aspettare un mese per la maturazione del filtro biologico anche se riutilizzo quello che ho dentro da anni adesso? Perchè ci sarebbe il problema di dove mettere i pesci che ho dentro ora...
Per le luci sicuramente allora si passerà a 2, mi ero scordato di dire che il coperchio è a specchio all'interno, quindi suppongo che la luminosità aumenti...
Al momento ho letto il primo link che mi hai indicato e in base a quello che mi hai scritto ho 2 dubbi:
il terriccio va messo o è superfluo?
il fertilizzante non ho capito se metterlo subito (come da foto) o se aspettare dopo qualche settimana come mi hai indicato tu, dato che mi produrrebbero le alghe.
Ps: le piante che mi hai indicato nel tuo primo post sono "compatibili" con scalari, botia e corydoras? O ce ne sono alcune che vengono mangiucchiate più facilmente (e che mi sconsigli quindi) ? Per non farle mangiare è vero che devo mettere una volta a settimana una fetta di zucchina bollita nell'acquario?
devo aspettare un mese per la maturazione del filtro biologico anche se riutilizzo quello che ho dentro da anni adesso?
ma trasferisci il filtro da un acquario all'altro con tutti i materiali filtranti completi di batteri? se è così allora non dovrebbero esserci problemi...mi sa che non avevo capito, allora non lo avvii ex novo, fai solo un trasloco (travasi anche l'acqua)!
Il terriccio fertilizzato è utile se hai intenzione di mettere piante che assorbono nutrimento dalle radici (anche le crypto, ad esempio), in alternativa per maggiore semplicità potresti usare delle pasticche di fertilizzante, se metti piante facili dovrebbero essere sufficienti. E questo si mette all'avvio, come substrato (sopra si mette il ghiaino inerte)
Il fertilizzante che ti creerebbe le alghe se lo inserisci subito, invece, è quello liquido.
I botia non lo so, non li ho avuti, ma sia scalari che cory non mangiano le piante. In ogni caso il microsorum pare abbia un sapore cattivo , le anubias sono coriacee e quindi non dovrebbero essere mangiucchiate, l'unica pianta che mi è stata mangiata (da un'ampullaria) è la ceratopteris cornuta. Credo che quelle più tenere siano più attaccabili. Però non so i botia se se le mangiano. Prova a fare una ricerca.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
devo aspettare un mese per la maturazione del filtro biologico anche se riutilizzo quello che ho dentro da anni adesso?
ma trasferisci il filtro da un acquario all'altro con tutti i materiali filtranti completi di batteri? se è così allora non dovrebbero esserci problemi...mi sa che non avevo capito, allora non lo avvii ex novo, fai solo un trasloco (travasi anche l'acqua)!
Il terriccio fertilizzato è utile se hai intenzione di mettere piante che assorbono nutrimento dalle radici (anche le crypto, ad esempio), in alternativa per maggiore semplicità potresti usare delle pasticche di fertilizzante, se metti piante facili dovrebbero essere sufficienti. E questo si mette all'avvio, come substrato (sopra si mette il ghiaino inerte)
Il fertilizzante che ti creerebbe le alghe se lo inserisci subito, invece, è quello liquido.
I botia non lo so, non li ho avuti, ma sia scalari che cory non mangiano le piante. In ogni caso il microsorum pare abbia un sapore cattivo , le anubias sono coriacee e quindi non dovrebbero essere mangiucchiate, l'unica pianta che mi è stata mangiata (da un'ampullaria) è la ceratopteris cornuta. Credo che quelle più tenere siano più attaccabili. Però non so i botia se se le mangiano. Prova a fare una ricerca.
Quote:
Per non farle mangiare è vero che devo mettere una volta a settimana una fetta di zucchina bollita nell'acquario?
Ho letto anch'io questa cosa, a proposito di alcuni pesci, è meglio integrare la dieta con apporto di verdure sbollentate (così affondano, io uso quelle surgelate che affondano lo stesso), se hanno quelle non dovrebbero toccare le piante
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...