|
Quote:
|
sono quelle che ti danno col cubo della wave, non so se hai presente, è un "bundle" vasca-filtro-luce per 50€, ne hanno venduti un botto... poi uno vuole farsi il bonsai ADA e si compra un'altra plafoniera uguale... marketing
|
Ammazza che lenze...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sì, avevo visto quegli acquarietti e per un angolino piccolo della casa mi sembravano anche bellini. Ma non avevo mai guardato per benino come fosse fatta l' "abat-jour".
Come tipo di luce le lampade di
Simone_RE vanno bene in acquario. La "daylight" (quella della foto) è la corrispondente 865 (6500°K), poi ci sono la "Cool-white" che è la 840 e la "Warm-white" che è la 827, che io eviterei.
Tutti i neon usati in casa, come completezza di spettro, vanno bene.
Dai T8 alle risparmio energetico, bisogna vedere solo il colore.
Occhio che la potenza vera sono 18 Watt, quei 100 Watt si riferiscono alla luce di una lampada ad incandescenza, che lavora in modo molto diverso da questo tipo di lampade. E' un valore "fittizio" di cui non tenere conto per calcolare l'effettiva energia luminosa emessa dalla lampada.
Significa che per avere la stessa intensità di luce dovresti montare una lampada ad incandescenza da 100Watt.
Peccato che una lampadina ad incandescenza converta soltanto 18 Watt in luce reale e il resto lo sprechi in calore inutile, che però all'ENEL paghi lo stesso.