Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi aiutatemi...la patina biancastra e gelatinosa ke inizialmente si era formata sulle parti in gomma del termoriscaldatore, ora è anche in superfice...sembra una specie di pellicola sull'acqua...quando ho chiesto x il termo riscaldatore in molti mi hanno detto che era una colonia batterica e di non preoccuparmi...ma ora che è anche in superficie bubito ke sia quello...vi prego aiutatemi xkè non ci sto capendo nulla...ciao e grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi
La patina ce l'ho spesso anche io che ho l'acquario in funzione ormai da oltre due mesi.Dovrebbero essere,come giustamente ti han detto,semplicemente batteri.Se l'acquario e' in finzione da pochi giorni non preoccuparti,e' perfettamente normale e con il passare del tempo sparisce da sola.L'unico consiglio che posso darti e' di mantenere la superfice in costante movimento.
Un'altra cosa...vicino al termo riscaldatore(che ha le parti in gomma ricoperte dalla patina) c'è il tubo di aspirazione dell'acqua...come mai le ventose di quest'ultimo non sono state invase dai batteri?
probabilmente perchè non piacciono ai batteri... non sto scherzando, probabilmente il materiale ha una superfice tale che i batteri non riescono ad attaccarcisi, è una cosa che avviene a livello molecolare. in ogni caso vai tranquillo è tutto normale, cerca di posizionare l'uscita del filtro in modo che muova il più possibile l'acqua in superficie