Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti!
Vorrei allestire una vasca in ufficio; una vasca, per ovvi motivi, che deve avere ridotte al minimo tutte le operazioni di manutenzione.
Vorrei evitare di utilizzare un fondo fertile ed usare solo ghiaino. Se possibile vorrei evitare anche l'uso di impianti CO2.
Tra le piante facili che io conosco (ma sono un neofita) utilizzerei le Microsorium e le Anubias.
Quali altre piante posso usare che non necessitano di fondo fertile?
Un grazie in anticipo
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
Ciao Tropius!
E' un 60 litri ma non conosco il wattaggio.
Ritirerò l'acquario Domenica.
Vi tengo informati.
Volevo evitare argilla o fondi fertili. Al limite qualche pastiglia da mettere vicino le radici.
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
in ogni caso, anubias e microsorum non ne hanno bisogno, puoi aggiungerre un ramo di ceratophillum ancorato al fondo o galleggiante, che è a crescita rapida (così avresti sia piante a crescita lenta che una a crescita rapida che ti aiuta a controllare i nitrati); oppure un'altra galleggiante.
le crypto possono crescere anche senza fondo, ma crescono meglio con fondo (oppure con la pasticca fertilizzante apposita interrata vicino alle radici), lo stesso la vallisneria ma ha bisogno di un po' più di luce delle precedenti.
ciao, ba
Ciao ragazzi!!
OK per ceratophillum...............mi mancava una pianta da fondo. Ma che esigenze ha in fatto di luce?
Che ne dite anche del Crinum?
Qualche consiglio su piante mangia NO3? Avevo letto di una pianta galleggiante con questa funzione ma non ricordo il nome..........lemna puo' darsi? Però preferirei piante non galleggianti per non togliere troppa luce.
Grazie e saluti
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
Ok Tropius!
Grazie per le delucidazioni aggiuntive........non avevo letto con attenzione babaferu.
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
Rieccomi!!
Ho ritirato la vasca.......52x33x41 con filtro interno.
La lampada è simile a quelle "basso consumo" da 11 W.
Davvero pochi! Esistono lampade simili ma un po' più potenti?
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)