Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2007, 22:03   #1
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione fondo

Secondo voi è possibile cambiare o moficare il fondo esistente con un altro tipo ad un acquario già allestito, andando a mettere solo quello nuovo sopra?
oltre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2007, 01:04   #2
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tipo il pavimento nuovo sopra le mattonelle vecchie ???

probabilmente a lungo andare i due materiali si mischiano tra di loro (come per esempio se metti la sabbia sopra al ghiaino)..
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 02:12   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se spieghi bene il motivo probabilmente è più semplice trovare una soluzione.

se è per un semplice fatto estetico non vedo problemi, io l'ho già fatto nella mia precedente vasca con i pesci dentro, molta pazienza, imbuto, tubo ed acqua (della vasca stessa) ... in realtà ho ricoperto solo una zona con quarzo nero, non tutta la vasca

se lo fai per una questione di sporcizia o altro il discorso cambia parecchio

se hai intenzione di inserire terreno fertile per le piante e poi ricoprire sarebbe anche fattibile ma senza pesci in vasca e, a quel punto, meglio svuotare e rifare tutto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 12:26   #4
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema principale è sicuramente un fatto estetico, vorrei inoltre mettere delle piante che hanno bisogno di fertilizzante (attualmente ci sono un anubias nana e due microsorium). La sporcizia non è un grosso problema perchè ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo.
oltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 13:19   #5
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi vuoi mettere un fondo fertilizzato sopra quello attuale?
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 14:50   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspirare un po di fondo vecchio non credo sia un problema, te ne sarai accorto durante le sifonature

posso darti una idea, considerando che sarebbe meglio togliere i pesci dalla vasca dato che se si disperde terriccio in vasca potrebbe facilmente causargli problemi:

un tubo da 12 o da 16 di quelli arancioni che si usano per le tubazioni di scarico (costa qualche euro) per isolare la zona in cui inserirai la pianta di altezza poco più di metà vasca

aspiri il fondo all'interno del tubo

con un imbuto inserito su un tubo che arriva sino al fondo inserisci il terriccio già bagnato (ogni tanto un po di acqua della vasca per farlo scendere)

dopo che il tutto si è posato bene metti un po di ghiaietto per ricoprire con lo stesso sistema dell'imbuto

ovviamente sistema che va bene per 2 o 3 zone ... da fare in 2 o 3 giorni

se provi ti redi conto di come sia facile poi ricoprire tutto il fondo con ghiaietto
nuovo

ovviamente con molta pazienza e ghiaietto lavato più che bene

tieni a mente questo:
più il ghiaietto-terriccio resta in sospensione prima di fermarsi sul fondo più polvere avrai in vasca
più il tubo di 'scarico' è vicino al fondo meno polvere avrai

mi è venuta adesso un esempio, il
tubo di scarico cemento delle betoniere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 22:40   #7
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente, appena iniziata la vasca avevo messo un fondo bianco che dopo un paio di mesi si stava sporcando tutto, non mi piaceva proprio + allora ho sifonato via un po' di fondo e l'ho ricoperto con del nuovo ghiaino nero, alla fine, diciamo che il colore finale è il nero, ma non avendo tolto completamente il ghiaino bianco qualche sassetto bianco ritorna sempre, la cosa migliore sarebbe togliere completamente il ghiaino da cambiare prima di mettere quello nuovo, ammeno che il colore del ghiaino esistente e quello da mettere non siano simili o che abbinati insieme non stonino.
X il fondo fertile la tecnica di scriptors non è male anche se personalmente non metterei un fondo fertile ad acquario avviato.
Prova con delle tabs.
Dimenticavo, il tutto è molto stressante x i pesci, quindi sarebbe consigliabile spostarli momentaneamente durante queste operazioni.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43354 seconds with 14 queries