Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2007, 19:32   #1
biscotto84
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto PO4

Ciao a tutti, mi sono reso conto di avere un grande problema con i fosfati.
Ho appena fatto il test e sono praticamente uscito fuori dalla scaletta.
Ho utilizzato un test a liquido della Dupla quindi credo che sia abbastanza affidabile.
Inoltre sono invaso dalle alghe e mi è morto un piccolo discus.

Cosa posso fare?
E sopratturro cosa ha determinato l'aumento dei fosfati?
Grazie e spero in un vostro aiuto non vorrei subire un ulteriore perdita
__________________
Claudio
biscotto84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2007, 20:41   #2
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
L'aumento di fosfati derivano solitamente da un sovraffollamento dell'acquario, da un uso ecessivo di mangimi ricchi di fosfati o da fertilizzanti per le piante contenenti fosfati. Un elevato contenuto di fosfati, unito ad alti valori di nitrati, porta ad un eccessivo sviluppo delle alghe.

Valori ideale:
non superiore a 1mg/l PO4
(meglio: max. 0.5 mg/l PO4
Una quantità tra 0 e 2 ml/l garantisce il giusto apporto di fosfati alle piante.

Procedimento da adottare in caso di un valore troppo altro di PO4:
- cambiare dal 10 al 30% dell'acqua 1 volta alla settimana (nel tuo caso farei 30%);
- introdurre piante a crescita veloce,
- come intervento immediato potresti aggiungere all'acqua del SERA phosvec oppure del Tetra Aqua EasyBalance;
- alimentare in modo parsimonioso;
- per un effetto di lunga durata potresti introdurre del filtro del SERA phosvec Granulato.

Fammi sapere, e condoglianze per il tuo piccolo Discus.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 22:24   #3
biscotto84
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le indicazioni, allora come prima cosa chiudo di uno scatto l'apertura della mangiatoia
domani mattina procedo con un bel cambio d'acqua e lunedi provvedo all'inserimento del phosvec nel filtro (credo che però dovrò dare un altro pò di fastidio per le dosi da utilizzare).
E' possibile che un elevata quantità di fosfati possa influenzare il comportamento dei pesci?perchè in questo periodo sono molto strani ed aggressivi fra loro

Grazie ancora per i preziosi consigli.
__________________
Claudio
biscotto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 22:37   #4
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
È probabile che sia una conseguenza dei valori alti di fosfati.

Purtroppo io non utilizzo abitualmente il Sera phosvec, quindi non ti posso aiutare con le dosi da somministrare. Io solitamente uso TetraAqua EasyBalance che agisce allo stesso modo ma che probabilmente ha dosaggi differenti (2.5 ml ogni 10 litri d'acqua una volta a settimana) che per il mio acquario di 56 litri equivalgono a c.a 14 ml.

Una considerazione: i pesci sono un pò come i cani, hanno sempre fame, nonostante abbiano appena mangiato. Stà a noi dargli la giusta quantità, piuttosto che somministrare una grossa quantità in una volta dividi i pasti in due volte. Fai caso al tempo in cui ci mettono i pesci a mangiare un pasto, se ci mettono più di 2 minuti, significa che é troppo.

Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 22:54   #5
biscotto84
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora, spero che le giuste dosi siano riportate sulla confezione e magari chiedo anche alrivenditore.
Proprio ora mi sono reso conto di quanto sono alti i PO4 perchè nonostante avessi raschiato dai vetri le alghe solo ieri, già mi si stanno riformando però di positivo c'è che le piante non sono mai cresciute cosi in fretta
Scherzo, ovviamente, tengo più alla salute degli inquilini.
Ti terrò aggiornato.
Grazie ancora
__________________
Claudio
biscotto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 11:59   #6
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Aiuto PO4

ne abbiamo parlato poco sotto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147853

su serva phosvec, easy balance e "beveroni" chimici in genere ho le mie perplessità ed eviterei di usarli.
Come si dice nel link che ti ho dato i fosfati a differenza dei no3 vengono immagazzinati nel fondo e quindi rilasciati nell' acqua fino al raggiungimento di un equilibrio. Se cambi l'acqua ovviamente ne butti via un tot, ma il fondo gradualmente ne rilascia altri.... Non è una cosa infinita, ma per togliere abbastanza fosfati dal fondo ci vuole tempo e quindi resine, mentre il meccanismo di azione dei beveroni è abbastanza oscuro, soprattutto non sai dove vanno a finire i po4, che molto probabilmente vengono resi inerti con qualche chelante (per quanto?)
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 13:24   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Esattamente come dice biociccio,
Quote:
il meccanismo di azione dei beveroni è abbastanza oscuro, soprattutto non sai dove vanno a finire i po4, che molto probabilmente vengono resi inerti con qualche chelante
i fosfati vengono legati ad altri elementi, e si depositano sul fondo pronti per essere rilasciati non appena le condizioni lo permettono................il rimedio oltre alle resine è costituito da un'attenta gestione della vasca..............le mangiatoie sono delle bombe ad orologeria, perchè forniscono fonte di cibo in eccesso che non viene smaltito e che decomponendosi porta ad un accumulo di no3 e po4............il cibo va somministrato a mano!!!!!! in modo da limitarlo, dandone quanto basta perchè venga ingerito tutto ed in poco tempo.............
inoltre evita che foglie morte e piante marciscano in vasca anche questo è fonte di po4...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 14:50   #8
biscotto84
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora a tutti per l'interessamento e mi scuso per non aver cercato prima fra le altre discussioni ma preso dal panico mi è venuto spontaneo aprirne una nuova senza pensarci!!
Ho appena letto della pothos, ma non mi sembra che si tratti di una pianta acquatica. Come la dovrei utilizzare?
__________________
Claudio
biscotto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 15:11   #9
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hemm, nel link di prima poco sotto la scritta pothos c'è scritto il resto, che ti riporto autoquotandomi

<<Io il potos l' ho messo galleggiante in un angolo, con un tubo chiuso ad anello per tenere fuori giusto le foglie... A meno che tu non abbia i neon attaccati al pelo dell' acqua potresti provare, le radici non sono affatto brutte....

.....Altrimenti potresti fare un vaso di photos (ovviamente con solo ghiaia) collegato al ricircolo dell'acqua ,tipo filtro esterno, ma questo te lo dico solo perchè hai invitato menti machiavelliche. >>

sintetizzando, semiemerso, radici dentro foglie fuori. Lo trovi ovunque. Pulisci le radici dalla terra sotto l' acqua lo quaranteni in terrazza in acqua dell' acquario finchè non inizia a mettere radici nuove, poi sciacqui con acqua ossigenata mista a rubinetto e puoi inserire in acquario

PS finisciti di leggere il link in cui altri più assennati consigliano per l'immediato le resine, magari il pothos e le emerse sono utili per il futuro.
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 17:33   #10
biscotto84
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti prima mi sono spiegato un pò male forse..
intendevo dire che per me era strano inserire una pianta non acquatica in acquario per cui credevo ti stessi riferendo ad un'altra pianta che non conoscevo.
Intanto che arriva lunedi (x comprare la resina) volevo trovare un'alternativa giusto per non starmene con le mani in mano..mi rendo conto che la quantità di fosfati che può assorbire una radice non può essere paragonabile a quella che neutralizza la resina..tutto qui!!!!
Vi terrò aggiornati sui risultati
Grazie ancora
__________________
Claudio
biscotto84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , po4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23629 seconds with 14 queries