Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2007, 13:21   #1
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
fissaggio legni

Ciao a tutti e come da titolo vorrei un aiuto su come poter fissare i legni nella vasca di prossimo e spero imminente riallestimento.
I legni sono stati raccolti lungo un fiume e non sono altro che radici con forme strane a me gradite ( speriamo che col tempo non degradino ). La domanda e' per l'appunto: devo fare una base di legno, su cui attaccare poi le radici, da mettere a contatto diretto con la base della vasca che verrebbe a sua volta "ancorata" dal substrato? O che altre idee?? Grazie anticipatamente
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2007, 14:13   #2
flashfish
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che se sono legni idonei allo scopo non dovresti aver bisogno di fissarli poichè una volta bagnati non dovrebbero più avere l'effetto galleggiamento,per sapere quale tipo di legno è più idoneo all'utilizzo in vasca c'è un interessante articolo che parla di questo in maniera molto approfondita,io l'ho letto e mi è servito,usa il tasto cerca e lo troverai sicuramente. nonostante ci sono i classici legni che fanno al caso dell'acquariofilo in vendita nei vari negozi,questi ultimi prima di essere immessi in acqua vanno bolliti ugualmente come quelli prelevati in natura ed a volte non basta, per inzupparli bene,serve immergerli e zavorrarli con pesi che li tengano a fondo,così facendo contribuiranno alla impregnazione dello stesso, che, dopo un certo periodo non galleggierà più.
spero di averti aiutato ciao
__________________
non sopporto i cori russi,la musica finto rock,la newage italiana,il free jaz punk ingleseee,neanche la nera africa......cerco un centro di gravità permanente..........
flashfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 08:42   #3
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta. Il fatto di far bollire i legni prima di immeggerli in vasca e' legato anche al fatto di far perdere loro quelle sostanze che tendono a far colorare l'acqua, legato sopprattutto ai legni commerciali, ma parlando di radici il mio dubbio era proprio legato ad un problema di fissaggio al fondo, visto che sono radici contorte lunghe fino a 50/60 cm e che il peso delle stesse potrebbe far oscillare il tutto una volta arredato. Comunque faro' una ricerca come consigliato. Grazie
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fissaggio , legni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19659 seconds with 14 queries