Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2007, 08:36   #1
Servodellatrippa
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COME LEGARE PIANTA A LEGNO O ROCCIA ???

Buongiorno a tutti, ho un paio di domande da fare.
Ho letto che alcune piante ( Anubias per esempio ) va " ancorata " ad un legno o ad una roccia e non va piantata sul fondo dell' acquario. Scrivono di utilizzare filo da pesca ( nylon ) o di cotone. Come posso procedere senza correre il pericolo di danneggiare la pianta ? Ho paura che fissandolo al legno si spacchi o venga dilaniata. Qualcuno mi puo' spiegare qualche trucco ?

Pensavo di inserire in acquario almeno 2 tra queste piante ( ovviamente ne ho già altre all' interno ) mi potete dire quale tra queste sono quelle che richiedono meno cura e sono piu' resistenti ?

Hygrophila Corymbhosa Siamensis
Anubias barteri Coffeefolia
Cryptocoryne wendti tropica
Microsorium
Echinodorus Blemeri
Ceratophyllum foxtail

Spero di avere scritto i nomi delle piante

Ringrazio chi vorrà rispondermi
Buona giornata a tutti






[/b]
Servodellatrippa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2007, 08:40   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anubias barteri Coffeefolia e Microsorium sono molto resistenti

questo http://www.plantacquari.it/articoli/...te.asp#epifite è un mio articolo sull'inserimento delle piante,spero possa esserti utile
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 09:42   #3
Servodellatrippa
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto questo articolo, è proprio da li' che ho scelto le piante e appreso che alcune vanno ancorate a legni e/o roccia. Purtroppo sono abbastanza negato nel fai da te ( lo dice anche mia moglie ) e l' articolo mi ha lasciato comunque alcuni dubbi ( come faccio a non fare danni alla pianta ? ) possibile che legandolo con il nylon non si rompa ? Mi scuso per queste domande forse un' po stupide ma d'altronde qualcuno deve pur farle no ?.
Per le piante la Anubias era gia' in pole position
Grazie per la risposta
Buona giornata
Servodellatrippa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 10:24   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Usa del filo di cotone nero... tra qualche tempo marcirà e scomparirà da solo, ma pe allora 'anubias avrà nesso radici.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 10:32   #5
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho usato del filo da cucire, si quello in cotone, poi si toglie da solo!
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 11:20   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se lo fai col nylon è difficile che tu possa addirittura dilaniare le pianta. Non c'è bisogno di stringere troppo forte dato che basta farla aderire e tenerla ferma... per il resto la pianta farà tutto da sola con tempo ancorandosi per bene.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 11:44   #7
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io preferisco il filo di nylon, mi è capitato con alcuni muschi, usando il filo di cotone, che questo è marcito prima che i muschi si ancorassero al supporto
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 12:23   #8
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
io preferisco il filo di nylon, mi è capitato con alcuni muschi, usando il filo di cotone, che questo è marcito prima che i muschi si ancorassero al supporto
Idem per me ma con una pianta di microsorium e ho dovuto tirar fuori il legno...ti lascio immaginare quante "bestemmie" quando per farlo ho sradicato la cabomba che gli stava vicino e qualche crypto che c'era sotto..
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 15:15   #9
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho legato ad un legno una cryptocoryne e devo dire che questa pianta è molto resistente.
L'ho legata con il filo di cotone (nero) dopo 2settimane l'ho tagliato.
Se hai delle radici lunghe puoi metterla come l'ho messa io.
Hai presente uno che sta in sella ad un cavallo ?????
La mia cryptocoryne sta in sella al legno e le radici scendono fino ad infilarsi nel terriccio.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 11:34   #10
Servodellatrippa
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto
Provero' in settimana e ... speriamo bene
Buona giornata a tutti
Matteo
Servodellatrippa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legare , legno , pianta , roccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36630 seconds with 14 queries