Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mi rendo conto che è un argomento complesso, ma i miei colori proprio non ne vogliono sapere, tendono tutti a schiarirsi, il verde scuro diventa chiaro quasi pastello, il viola poi è quello più difficile, i rosa si schiariscono anche se resistono più degli altri, poi ho una pocillopora gialla che sembra resistere, sia come illuminazione che come tecnica penso di essere a posto, non ho il fotometro mi baso su quello deltec e sono su valori quasi non rilevabili, kh salifert mi dà 11, ca salifert 390, mg salifert 1300, mi manca il test del boro che integro 6 ml al giorno della kz, poi uso stronzio, mg, fluoro della prolab, come pappa uso aminoacidi e coral energy della reefstar, cyclop eeze, reefboster poco, ogni tanto zooplankton e phyto mirato della brightwell, insomma cosa manca a parte il manico?
paola, il discorso è estremamente complesso ed è difficile dare indicazioni esatte su quello che ti sta accandendo , anche perchè senza foto non capisco cosa intendi per "schiarirsi".
I colori sono influenzati da svariati fattori , luce e chimica dell'acqua in primis , poi anche altri come corrente ed alimentazione.
Prova ad alzare il Ca a 4200 ed a bilanciarlo con il KH (sono sbilanciati attualmente) , prova ad alimentare diversamente .
Usi Zeovit o altro sistemi simili ?
Nitrati e fosfati a quanto sono esattamente ?
ho visto anche io che il calcio non riesco a mantenerlo sui valori che dici, stò comunque provando a riequilibrarli, non uso zeovit, nitrati e fosfati con i test salifert e deltec non sono misurabili, per quanto riguarda lo schiarimento significa che un colore viola deciso (saturo) perde la saturazione io almeno lo intendo così, perde di intensità luminosa, ho cambiato vasca da due mesi quindi magari mi devo anche assestare, quello che volevo sapere è se la presenza di eventuali fosfati scurisce i coralli, perchè i miei non sono scuri
paola, sicuramente nutrienti organici ed inorganici influiscono sulla densità delle zooxanthelle negli animali.
Di conseguenza ottimizzando al massimo la densità di questi cari dinoflagellati permetti al corallo di "farti vedere" il vero colore ch il DNA gli ha concesso.
Questi colori sono dati da vari pigmenti (cromoproteine), la cui sintesi è influenzata ognuna a modo suo tramite varie integrazioni (minerali ??) .
Per esempio integrando il boro , il potassio e il fluoro andiamo a stimolare la sintesi di particolari cromoproteine (per esempio il blu).
Per valutare la salute dei tuoi coralli sarebbe necessario vederli per poter ipotizzare in cosa sono eventualmente carenti .
Prova ad aumentare o variare l'alimentazione.
ho solo una panoramica della vasca che però non riesco ad inserire non ho il programma adatto mi vengono troppo piccole, queste integrazioni minerali che dici le stò facendo ormai da un mesetto buono ma non vedo inversioni di tendenza allo sbiadimento, proverò con l'alimentazione diversa magari aumentandola per vedere se cambia qualcosa.
paola, purtroppo non esistono formule magiche per i colori , c'è un topic interessante adesso su reefcentral in cui molti si lamentano che con le T5 i coralli tendono a schiarirsi troppo , ma non tutti.
Io per esempio ho dei bei colori , assolutamente non schiariti , belli carichi e , per dirti, come integrazioni minerali metto solo MG , SR, fluoro ed elementi traccia.
Ho un ciclo di alimentazione abbastanza serrato e costante .
Se riesci a mettere le foto è meglio , magari mettile su imageshack.us e poi metti il link.
paola, le foto si vedono .. e se scrivi [IMG] prima del collegamento e [/IMG] dopo vengono inserite direttamente senza dover cliccarci sopra per vederle.
Dalle foto non vedo tutta questa "schiarita" anzi.. colori un po' tendenti al marrone (ma può essere semplicemente dato dal DNA dell'animale) , fossi in te cambierei alimentazione , porterei il Ca a 4200 e starei a guardare.
Continuando ovviamente le integrazioni , magari sospendi un po' gli amminoacidi.