Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti.
Ho da poco comperato questo invertebrato(o perlomeno penso che sia) e vorrei sapere di cosa si tratta di preciso e se possibile la sua alimentazione.
Grazie anticipatamente
Scusate ancora ma date un'occhiata a cosa è uscito l'altro giorno dall'oturia..di cosa si tratta??e come c'è andato a finire se mangia solo plancton???
Allora dovrebbe essere una Paracucumaria tricolor è vero che è tossica e che se muore o viene ferita libera tossine pericolose in vasca, si nutre di plancton che cattura con le braccine e che poi letteralmente ciuccia infilandosele in bocca (spesso solo di notte). Se non trova cibo adatto degenera lentamente (rimpicciolisce) a me non è mai capitato che morisse di colpo e facesse una strage. Un po' di tempo fa erano famose perchè stavano bene anche in vasche con pesci (e molli) che si guardavano bene da morderle. Credo che in una vasca ben arredata e ben funzionante non avrai problemi a mantenerla, conviene nutrirla di notte a tentacoli aperti e pompe ferme. Attenzione che muovendosi cambia la forma e si infila letteralmente ovunque pompe e scarichi compresi. Sul rischio di intossicazione ovviamente non garantisco. Queste le mie esperienze personali Saluti.