Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2007, 23:49   #1
roby59
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primi aiuti

Ciao a tutti,
come pulire acqua e fondo nella maniera più razionale??
La vasca misura cm 60 x 40, acqua h: c.a. 10 cm pari a 15 lt, c.a. 2 cm di ghiaietto di fondo : possibile sifonare?? Per svuotare completamente l'acqua??
Riciao a tutti
roby59 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2007, 10:27   #2
Macropodo
Guppy
 
L'avatar di Macropodo
 
Registrato: Nov 2006
Città: Nerviano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento... 2. E 2 laghetti artificiali in bins.
Età : 50
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao roby59,

per pulire come si conviene, bisogna dotare di filtro esterno sovradimensionato e eliminare il fondo di ghiaietto, che difficilmente si riesce a tenere pulito.

Così facendo, non sarai costretto a svuotare completamente ma solo parzialmente e pulendo il filtro con cadenza settimanale o bis-settimanale.

Bye!
Macropodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 19:02   #3
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le misure che hai dato corrispondono a 25l. Come ti ha gia detto macropodo ti serve un filtro. Con così poca acqua potresti anche prendere un filtro interno ma leveresti spazio alla tarta, il mio consiglio è di prendere l'eden 501 che è un filtro esterno adatto al tuo litraggio. Elimina appunto il ghiaietto e cambialo con sabbia oppure addirittura con niente( questo però dipende dalla specie di tartaruga che hai).
Una volta che avrai il filtro i cambi completi nn li dovrai più fare, farai solo cambi parziali ( x sifonare usa appunto un sifone ;) ) e reinserire acqua declorata. ( la fai decantare x 24h)
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 23:31   #4
roby59
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
grazie per le risposte. La vasca già prevede la "monatgnetta" con all'interno una pompa dove come filtro inserisco solo del "Flò" (ovatta sintetica). La tartaruga ha un carapace lung. cm 13 c.a. largh. cm 10 c.a. Non mi ricordo più da quanti hanni l'abbiamo, ma dopo il cambio di 3 vaschette di plastica ed un periodo tenuta in una "vaschetta da bagno" per neonati (..causa dimensioni..) il suo proprietario "legittimo" (mio figlio) ha chiesto come regalo una tartarughiera : pensavo che con un "filtro" interno come quello adottato (suggerito dal rivenditore) si potesse mantenere l'acqua per un pò di tempo, sono tre settimane che l'abbiamo, sono già tre volte che cambio l'acqua. Il ghiaietto l'ho inserito solo per una questione "estetica", proprio per questo vorrei mantenerlo. Il problema del sifonaggio...ma si riesce ad "innescare" un sifonatore con così poca acqua??
Se riesco nel W.E. cercherò di fare qualche foto perchè..mi piacerebbe anche sapere che tipo di tartaruga è...
Per quanto riguarda il filtro esterno....non sò bene come "funzionano", mi devo informare, cmq grazie per i suggerimenti.
Scusate se mi sono dilungato, avrete capito benissimo che sono "nuovo" di forum e anche...di tartarughiere!!!
Ciao
__________________
ROBYfish59
roby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 10:23   #5
Macropodo
Guppy
 
L'avatar di Macropodo
 
Registrato: Nov 2006
Città: Nerviano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento... 2. E 2 laghetti artificiali in bins.
Età : 50
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao roby59,

per nostra esperienza, i presunti filtri "simil-montagnetta" che vengono dotati le tartarughiere, sono TOTALMENTE inaffidabili, vista la tua esperienza (3 settimane-3 cambi d'acqua!).

Cosa che con i filtri esterni, in generale, non avviene...

Il massimo è pulire il filtro ogni mese, ma anche ogni 2-3 settimane, sennò si intastano (visti i bisogni corporali che fanno le tarta... -05 )

Per sposare pulizia con estetica... Basta mettere delle belle pietre rotonde e piatte, al posto del ghiaino.

Dell'innesco del sifonatore.... Ma hai uno elettrico o cosa?
Basta un tubo di gomma e ottimi polmoni per aspirare (senza bere! Mi raccomando... )
Macropodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 11:50   #6
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gia anche perchè per le tartarughe serve un filtro con un grande spazio a filtrazione biologica, ossia cannolicchi, cosa che con il tuo filtro interno nn puoi fare.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 22:30   #7
roby59
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
purtroppo...l'inesperienza si paga...per il momento devo cercare di "limitare" i danni...intanto mi devo informare sui filtri esterni in quanto sono "abbastanza" new di questo mondo. Grazie per il consiglio delle pietre anzichè il ghiaietto...mi conforta un pensiero che avevo e che penso senz'altro di mettere in pratica.
Proprio stasera ho fatto una prova con un sifonatore a batteria che un amico mi ha regalato: togliendo i vari "gambi" ho visto che pesca bene, il prossimo cambio voglio provarlo, speriamo che funzioni...ora sto usando per l'acquario uno di quelli normali, che mi lavora bene sino ad un certo livello, per questo ho chiesto un vs parere...
E' probabile, se riesco ad inserire una foto della tarta, che vi chieda qualche altra informazione/consiglio...confido nella vs pazienza
Grazie1000
__________________
ROBYfish59
roby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 08:57   #8
Macropodo
Guppy
 
L'avatar di Macropodo
 
Registrato: Nov 2006
Città: Nerviano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento... 2. E 2 laghetti artificiali in bins.
Età : 50
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao roby59,
vai tranquillo... Se sei inesperto, diventerai di meno imparando...

attendiamo foto e informazioni/consigli!
Macropodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 00:03   #9
roby59
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riciao a tutti!!!
Scusate per la "latitanza".... io avrei anche pronte le foto..immagino che non sia questo lo spazio giusto per chiederlo, ma ci provo..come faccio ad inserirle??
Nel frattempo...il sifonatore a batterie senza "gambi" sembra funzioni almeno per lo svuotamento dell'acqua..meglio che niente, purtroppo si inceppa ogni volta che aspira qualcosa di solido...ho sostituito il ghiaietto con pietre grosse, proprio per poter sfruttare la possibilità di utilizzare il sif. a batterie almeno per il cambio d'acqua. Ho anche dotato la vasca di riscadatore, mi hanno consigliato un tipo che può lavorare anche a totale immersione e l'ho posizionato (per non vederlo..) all'interno della montagnetta, dove ci sono pompa e filtri: può essere una posizione corretta?? (la temperatura ora è stabilmente intorno ai 20 gradi..)
Visto cmq che con le pietre grosse, per una corretta pulizia, si è portati a rimuovere e rimettere le pietre con il rischio di segnere/rovinare il vetro, ho pensato di inserire due "tappetini" che imitano artificialmente un fondo vegetale : nonostante qualche pietra sopra, la "TIZIA" sposta i sassi, alza il tappetino e si sistema sotto: perchè??
...per ultimo...nel vano della montagnetta posiziono il filtro davanti ai fori di entrata dell'acqua per tutto lo spazio del vano, lasciando libero lo spazio dove si posiziona la pompa; nonostante questo, trovo spesso la pompa "intasata" di sporco che ne condiziona il regolare funzionamento : sbaglio qualcosa??
__________________
ROBYfish59
roby59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17863 seconds with 14 queries