Il carbone attivo, come tutte le resine anioniche/cationiche del resto, va utilizzato per samaltire le sostanze nocive (es. dopo una cura antibiotica o un trattamento antialghe) dall'acqua. Si può immaginare il carbone attivo come una sorta di filtro meccanico finissimo, che intrappola al suo interno tutte le sostanze appartenenti ad una determinata categoria; a questa categoria, ahinoi, appartengono anche tutti i Microelementi, Macroelementi e compagnia bella che servono a far crescere bene le nostra piante.
In sintesi il carbone attivo va usato solo in casi particolari da definire di volta in volta.
Scusa per il papiro ma non sapevo come altro spiegartelo.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)