Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora, ho un'acquario da 150litri avviato da 8 mesi con abbastanza piante e circa 20 pesci (tutti piccoli tranne 2 colisa lalia)...
A parte il fatto che lotto con le alghe dall'inizio la situazione è migliorata da quando ho messo nel pratiko 200 le spugne della rowa per abbattere i fosfati...
cmq veniamo al problema...
Mi piacciono i ramirezi e adesso ne ho 3 piccoli in vasca... Sò che sono esigienti in fatto di acqua ma ho i seguenti valori:
T 26°c
Ph 7 (con Co2 a 15b/m stà su 6.5)
Gh 7
Kh 6
Nh4 0
No2 0
No3 0
Po4 0,2
Fe 0,5
Cu 0
Uso fertilizzazione con CO2 che ultimamente ho sospeso perchè il "rivelatore" di Co2 era sempre verde chiaro che significa troppo gas disciolto...
Il problema è che i miei pesciolini hanno iniziato a boccheggiare a galla... prima i ram e dopo gli altri... tutti tranne i cory che sono delle rocce...
Ho cambiato il 30% dell'acqua, per un pò ok e poi di nuovo a galla...
Allora ho messo l'areatore e tutti i pesci sono tornati a gironsolare nell'acquario felici e giocherelloni come non mai...
Devo capire dove è il problema altrimenti non riesco a porvi rimedio...
C'è nessuno che sappia quello che stà succedendo nella mia vasca?
Come è possibile che manchi ossigeno?? -05
Con i botia e i ramirezi fra poco spariranno anche le altre caridine superstiti...
Hai una popolazione disomogenea, sbagliata per numero ed accostamenti... dovresti rivederla a seconda di quali pesci preferisci (mi pare di capire i ramirezi) ma non è questa la causa della carenza di ossigeno.
Con ph 6.5 e kh 6 sei nel giallo: cioè ne hai troppa, le piante non la usano e soffoca i pesci.
inoltre la temperatura alta non aiuta, anzi...
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
24, ma non li abbassare di botto... meglio un grado al giorno
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
se non sbaglio la quantità di ferro che dovresti trovare in vasca dovrebbe essere sempre vicino lo zero in modo che sei sicuro che stai mettendo la quantità che le piante assorbono e non ne avanzi per le alghe