ciao a tutti , possiedo un a vasca tanganika avviata da un paio di mesi circa , gli inquilini sono 4 calvus black, 10 leptosoma(3m-4f e 3 neonati),4 brevis(1m 2 f e1 da definire) e 2 dickfeldi , le misure della vasca sono 120x50x60 350litri lordi , 280 netti ph 8, kh 3, gh 11 no2 0 , no3 10
il problema consiste nel riuscire ad alimentare tutti i pesci in egual misura, ora come ora i leptosoma spazzano via circa il 70% del mangime che metto in vasca,quello che resta se lo dividono gli altri , anzi diciamo che quello che avanza per lo + lo mangiano i brevis mentre i calvus ed i dickfeldi stanno a metà vasca af attendere che cada qualcosa
oggi ho provato a dare ad i calvus dei pezzettini di gamberetto sottolio (preventivamente lavato e risciaquato) e per fortuna hanno gradito molto visto che i leptosoma non hanno fatto una piega alla vista del cibo "fresco"
ora vi domando :
-i calvus possono aver problemi se mangiano alimenti come i gamberetti visto che sono abituati al mangime secco?
-posso alimentarli tutti i gironi con mangime "fresco" ?
-se si potesse alimentarli spesso con gamberi et simila potrei avere problemi di inquinamento dell'acqua o non cambierebbe nulla?
grazie per le eventuali risposte , allego qualche foto della vasca e degli abitanti
vasca:
calvus: