Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2007, 18:03   #1
Franky
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Franky

Annunci Mercatino: 0
problema alimentazione calvus

ciao a tutti , possiedo un a vasca tanganika avviata da un paio di mesi circa , gli inquilini sono 4 calvus black, 10 leptosoma(3m-4f e 3 neonati),4 brevis(1m 2 f e1 da definire) e 2 dickfeldi , le misure della vasca sono 120x50x60 350litri lordi , 280 netti ph 8, kh 3, gh 11 no2 0 , no3 10
il problema consiste nel riuscire ad alimentare tutti i pesci in egual misura, ora come ora i leptosoma spazzano via circa il 70% del mangime che metto in vasca,quello che resta se lo dividono gli altri , anzi diciamo che quello che avanza per lo + lo mangiano i brevis mentre i calvus ed i dickfeldi stanno a metà vasca af attendere che cada qualcosa
oggi ho provato a dare ad i calvus dei pezzettini di gamberetto sottolio (preventivamente lavato e risciaquato) e per fortuna hanno gradito molto visto che i leptosoma non hanno fatto una piega alla vista del cibo "fresco"
ora vi domando :
-i calvus possono aver problemi se mangiano alimenti come i gamberetti visto che sono abituati al mangime secco?

-posso alimentarli tutti i gironi con mangime "fresco" ?

-se si potesse alimentarli spesso con gamberi et simila potrei avere problemi di inquinamento dell'acqua o non cambierebbe nulla?

grazie per le eventuali risposte , allego qualche foto della vasca e degli abitanti


vasca:


calvus:

Franky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2007, 20:18   #2
osca
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non dovrebbere avere problemi mangiando i gamberetti...l'acqua si inquinera un po di piu ma se pulisci piu spesso sara come non fosse successo niente
osca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 12:19   #3
totalpower
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Età : 48
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io ti parlo per esperienza personale e ti posso dire che alimento i miei calvus con pesce fresco non tutti i giorni ma due o tre volte a settimana alternandolo con il secco per evitare che si abitui solo ad un tipo di mangime e non ho mai avuto problemi di inquinamento,stai più attento ai cambi magari li fai un pò più spesso.......
totalpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 17:26   #4
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I calvus sono molto timidi in confronto agli altri pesci che hai in vasca e restano sul fondo o a metà acqua, quindi ora che il cibo secco raggiunga il fondo viene pappato tutto dagli altri. Una soluzione che ha funzionato per me è quella di posare direttamente il granulare sulla sabbia nella parte dove sostano i calvus... lo so che si deve immergere metà braccio nell'acquan ogni volta ma mi sembra l'unico modo di fargli mangiare cibo secco prima degli altri.

Emanuele
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 21:32   #5
Franky
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Franky

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli, cmq per fortuna i calvus cosi riescono a mangiare, ora devo escogitare qualcosa anche per i julido che fanno la fame...
magari provo ad usare un tubetto in plastica e vi faccio scorrere dentro il mangime finchè non arriva sul fondo in modo che sia alla portata dei calvus e dei julio, unico problema potrebbe essere che i pesci prendano paura e si rintanino lasciando il cibo in balia dei leptosoma ...
Franky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 12:22   #6
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Franky
grazie per i consigli, cmq per fortuna i calvus cosi riescono a mangiare, ora devo escogitare qualcosa anche per i julido che fanno la fame...
Il secco e` sufficente bagniarlo prima con acqua di acquario e poi cacciarlo dentro...

Per i gamberetti(surgellati possibilmente e NON sottolio) vai tranquillo in natura(sia calvus che julido) mangiano i gamberi e le lumache...
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , calvus , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14223 seconds with 14 queries