|
Originariamente inviata da gianlucan1
|
Sono le bollicine dell'impianto di CO2 che si sono accumulate in superficie
|
Innanzi tutto Grazie!
Però, a questo ci avevo pensato anch'io, il mio problema è:
Visto che fino a poco tempo fan queste bollicine non si formavano (perlomeno non le avevo mai notate), conosci degli accorgimenti che se adottati ne limitano la quantità se non la completa formazione?
Ho provato ma senza risultato:
1) diminuire il nr di bolle della CO2 al minuto.
2) aumentare e diminuire la movimentazione della superficie dell'acqua (pensando che fosse un problema di scambio "gassoso" insufficiente).
2) Aumentare e diminuire la portata del flusso dell'acqua (per verificare se il problema era da imputare a questo).
4) Cambiare i tipi di mangime sia come marche che da scaglie a granuli (per verificare se potevano esserne la causa).
5) Cambiare il tipo di biocondizionatore da Elos a Dennerle (pensando che il primo fosse come dire...troppo oleoso...)
6) Non mettere i sali in occasione di 2 cambi consecutivi dell'acqua
(pensando a questi come possibile causa)
...ma dopo tutti questi tentativi non sono riuscito a risolvere il problema.