Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho convinto mia moglie per il terzo acquario, un 150 l netto che vorrei dedicare ai ciclidi americani. Ma non so proprio da dove cominciare visto che mie uniche esperienze fin ora sono state solo con gli africani.
Gli unici punti fermi sono:
1 molte piante, quali vallisnerie e criptocoryne
2 una grossa radica di torbiera (molto bella ed e' costata un patrimonio)
3 filtro esterno pratico 300
4 3 neon da 25w (forse un po' pochini)
5 Co2 artigianale
La vasca gira gia' da una settimana ed i valori dell'acqua sono ancora instabili e poco equilibrati, ma in compenso ci sono una miriade di lumache(!!!!! di quelle coniche .... non ricordo come si chiamino).
per gli ospiti avevo pensato a dei Ciclasoma o a degli Aequidens, ma e' solo un pensiero, a voi i pareri ed i consigli.
__________________
6 H2O + 6 CO2 + LUCE = C6 H1206 + 6 02
ossia
anidride carbonica+acqua+luce=carboidrati+ossigeno
ma in compenso ci sono una miriade di lumache(!!!!! di quelle coniche .... non ricordo come si chiamino).
... sono per caso le Melanoides tuberculata? Se così fosse, sono molto utili, in quantità non industriali!!!, per l'ecosistema dell'acquario, in quanto, scavando continuamente nel fondo, contribuiscono a smuoverlo e ad evitare problemi di anossia.... per le
Quote:
criptocoryne
fai un "biotopo" americano... metti echinodorus & co....
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
per gli ospiti avevo pensato a dei Ciclasoma o a degli Aequidens, ma e' solo un pensiero, a voi i pareri ed i consigli.
Puoi mettere ciclidi ditaglia media tipo una coppia di Cichlasoma araguaiensis, Cryproheros nanoluteus o sajica, Archocentrina multispinosa, Thorichthys meeki, Laetacara dorsigera curviceps o thayeri, Crenicichla compressiceps o regani. Tutti molto belli e di taglia contenuta. Naturalmente i sud americani hanno valori diversi dai centroamericani. Con i Cryptoheros pero' potresti aver problemi con le piante.
tutte speci interessanti ............. , ma tenete conto che su Napoli non c'e una grande scelta di pesci.
X h2.O
nella vasca metterei al massimo 2 coppie e non credo siano molto stretti, a parte i Discus che proprio non mi attirano per la loro staticita'.
X Enrico
belli ............... ma dove li prendo qui a Napoli.
io sinceramente mi sono innamorato dei Cichlasoma Salvini, che ne dite????
__________________
6 H2O + 6 CO2 + LUCE = C6 H1206 + 6 02
ossia
anidride carbonica+acqua+luce=carboidrati+ossigeno
X Enrico
belli ............... ma dove li prendo qui a Napoli.
io sinceramente mi sono innamorato dei Cichlasoma Salvini, che ne dite????
Ti ho dato specie comuni che tutti i negoxi possono ordinare. A parte forse L. thayeri che non vedo spesso. Per i salvini sono di taglia circa doppia rispetto a quelli che ti ho detto io ma soprattutto sono molto piu' aggressivi per cui non puoi tenerli con altre specie. Anche perche' riproducono molto facilmente e gli serve un territorio di 180/200 cm..
Si, la coppia puoi tenerla per parecchi anni e poi non tutti i maschi superano i 20 cm. ma si attestano sui 16/17. Resta sicuramente uno dei ciclidi piu' belli in assoluto, specialmente in riproduzione il giallo della femmina e' impareggiabile.