Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Vorrei introdure nella vasca degli scalari qualche pulitore di vetro (tipo ancistrus), sapendo che l'ancistrus vuole valori diversi, cosa mi consigliate, chi è più adatto?
Grazie
NON prendertela (nulla di personale, ovvio!) ma DISSENTO su questo nomignolo.
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
vabbeh regà mica l'ha chiamato pezz de mè che pulisce i vetri :|
Lui intendeva intendere tutte le specie di pesci che puliscono i vetri ma nn può mettere gli ancy x incompatibilità cn i valori dell'acqua.
Io ne ho presente uno cmq ma nn me ricordo il nome... comincia con Gr
:|
La vasca è da 350 lt. Ci sono 4 scalari, 5 cory, 3 neon e 2 pristelle. Il mio problema consiste nel fatto che mi sembra che gli anci non fossero acidofili. Sbaglio? Altrimenti, quando saranno cresciuti, potrei inserire i baby-anci che ho nell'altra vasca.
Grazie
Il mio problema consiste nel fatto che mi sembra che gli anci non fossero acidofili. Sbaglio?
Mah ... Scalari ed Ancistrus (almeno in origine) originano dal bacino amazzonico che, però, è enorme con condizioni di acqua (chimico/fisiche ma anche temperature) molto dissimili tra loro ...
In linea di principio DOVREBBE funzionare (va anche considerata l'estrema adattabilità degli Ancistrus, ma è bene NON esagerare ...) cercando si stare l'acqua (per quel che il termine vale) su valori "medi" ...
se (come penso) parliamo di pesci di produzione (ovvero nati in vasca e non selvatici di importazione) le possibilità di riuscita ci sono, lo spazio - tra l'altro - NON manca!!!
Occhio - con la crescita - alla possibile territorialità degli Ancistus ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Come saprai, i tetra,=Caracidi, sono pesci di branco... perciò altri 10 neon, e 8 pristelle...
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Gli ancistrus dolichopterus (quelli "normali") vivono in acque acide e a temperature simili a quelle degli scalari, pur adattandosi abbastanza anche ad acque neutre e a temperature leggermente inferiori... Generalmente non mi risulta che creino problemi agli scalari... Io ne inserirei una coppia (m+f)... Eviterei sicuramente la convivenza di individui dello stesso sesso, perchè di solito non si sopportano affatto!
X le dimensioni... in 350 litri 2 ancistrus ci stanno + che bene... rimangono entro i 12cm da adulti...
Ciao ciao...