Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2007, 19:21   #1
ebanito
Plancton
 
L'avatar di ebanito
 
Registrato: Aug 2007
Città: Albano Laziale (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ebanito

Annunci Mercatino: 0
Perchè Ph in salita?

Ciao a tutti, perchè il PH della vasca tende a salire? Utilizzo acqua del rubinetto con i seguenti valori:
PH 7 - KH 10 - GH 14
mentre in vasca mi ritrovo con questi valori:
PH 8 - KH 10 - GH 12
da cosa potrebbe dipendere?
Utilizzo anche un impianto di Co2 il quale ovviamente non riesce ad abbassare i valori con un KH che fà da tampone
ebanito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 19:24   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quanti litri per volta cambi?


la prima cosa che mi viene in mente è che la tua vasca si sia stabilizzata su quei valori di ph e KH, e sicuramente con quel KH, non riuscirai mai a schiodare il ph da quel valore.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 19:26   #3
ebanito
Plancton
 
L'avatar di ebanito
 
Registrato: Aug 2007
Città: Albano Laziale (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ebanito

Annunci Mercatino: 0
Avendo una vasca da 300 litri netti cambio circa il 20% ogni 15 gg
__________________
ebanito
ebanito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 19:39   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
comunque resto di quella idea.............se vuoi modificare il pH, abbassa il KH.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 09:40   #5
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
comunque resto di quella idea.............se vuoi modificare il pH, abbassa il KH.
Non sono d'accordo, con una corretta concentrazione di CO2 a KH=10 il pH dovrebbe stare intorno a 7.1. Prova ad erogare più CO2 e/o a migliorarne la diffusione, con i valori che hai riportato è come se l'impianto di CO2 non ci fosse per niente

Che il pH sia differente tra acqua del cambio e acquario è normale. Il pH è il risultato di un equilibrio chimico tra pH/KH/CO2, probabilmente un eccessivo movimento dell'acqua fa disperdere la CO2 disciolta e ti alza il pH.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 11:08   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
verifica di non avere la pompa del filtro che smuove eccessivamente l'acqua in superficie: questo porta a una dispersione di co2 (anche se tu non la somministrassi) e quindi ad un innalzamento del ph.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 09:58   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sono d'accordo, con una corretta concentrazione di CO2 a KH=10 il pH dovrebbe stare intorno a 7.1. Prova ad erogare più CO2 e/o a migliorarne la diffusione, con i valori che hai riportato è come se l'impianto di CO2 non ci fosse per niente
con un KH più basso di almeno 5 punti, le variazioni sul ph sarebbero molto più semplici................considera che un diffusore a flipper è molto meno efficiente di un micronizzatore per cui dovrebbe erogare una quantità industriale di CO2 per modificare il ph partendo da quel Kh in una vasca da 360 litri.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 11:32   #8
ing.clem
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un kh cosi alto e soprattutto con un litraggio della vasca cosi grosso bisognerebbe veramente somministrare troppa CO2 per abbassare il ph anche solo di mezzo punto.
Ben diversa è la storia se la vasca è di piccole dimensioni,in quel caso allora con la CO2 si può portare il ph anche a valori neutri prossimi al 7 anche con un kh a 15 senza rendere l'acqua dannosa per i pesci.
Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.
ing.clem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 13:39   #9
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ing.clem
con un kh cosi alto e soprattutto con un litraggio della vasca cosi grosso bisognerebbe veramente somministrare troppa CO2 per abbassare il ph anche solo di mezzo punto.
Se l'unica cosa che vi interessa è il pH allora sono d'accordo con voi, ma se si vogliono nutrire anche le piante sarebbe necessario avere un quantitativo di CO2 disciolto ragionevole e non praticamente nullo.

Vasca grande=spese maggiori penso che questo sia fuor di dubbio.

Originariamente inviata da ing.clem
Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.
No, è dovuto semplicemente al fatto che l'acqua che sta nella tanica bella ferma ha un corretto quantitativo di CO2 che prende dall'aria, nella vasca un movimento probabilmente eccessivo in superfice la disperde completamente.
La presenza di qualche roccia calcarea dovrebbe aumentare il KH, cosa che invece non mi sembra accada.

Originariamente inviata da Mkel77
considera che un diffusore a flipper è molto meno efficiente di un micronizzatore per cui dovrebbe erogare una quantità industriale di CO2 per modificare il ph partendo da quel Kh in una vasca da 360 litri.
Visti i risultati lo può anche spegnere proprio l'impianto di CO2, tanto meno di così non ce ne può stare di anidride nell'acqua.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 16:24   #10
ebanito
Plancton
 
L'avatar di ebanito
 
Registrato: Aug 2007
Città: Albano Laziale (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ebanito

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Se l'unica cosa che vi interessa è il pH allora sono d'accordo con voi, ma se si vogliono nutrire anche le piante sarebbe necessario avere un quantitativo di CO2 disciolto ragionevole e non praticamente nullo.

Vasca grande=spese maggiori penso che questo sia fuor di dubbio.

Originariamente inviata da ing.clem
Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.
No, è dovuto semplicemente al fatto che l'acqua che sta nella tanica bella ferma ha un corretto quantitativo di CO2 che prende dall'aria, nella vasca un movimento probabilmente eccessivo in superfice la disperde completamente.
La presenza di qualche roccia calcarea dovrebbe aumentare il KH, cosa che invece non mi sembra accada.
Quoto Giacomo Puccettone perchè ha centrato il mio problema e cioè quello di riuscire a somministrare abbastanza Co2 per le piante senza dover soffocare gli animali, cosa che normalmente avviene con un Kh così alto.
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua in superfice è praticamente nullo in quanto l'uscita del filtro è posta circa 4/5 cm sotto il livello. Adesso comunque proverò a sostituire il "flipper" con un micronizzatore e osserverò i risultati. Per quanto riguarda sabbia o rocce ho fatto i test e niente è risultato calcareo. Grazie.
ebanito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20705 seconds with 14 queries