Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2005, 17:59   #1
salsero
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Pernumia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 219
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a salsero

Annunci Mercatino: 0
filtro biologico

In alcune topic sul forum, vedo scritto che nell'acquario di barriera il filtro biologico non serve,perche' ci sono gia' le rocce vive che appunto fanno quel tipo di filtraggio.
Per carita',non voglio mettere in discussione tutto questo,pero' nel mio acquario il filtro biologico ce l'ho da 2 anni e non mi e' mai capitato niente di male.
C'e' qualcuno che possa darmi una spiegazione piu' dettagliata a tutto questo?
__________________



La vita è una lunga strada............l'importante è percorrerla con il sorriso!
salsero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 20:37   #2
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai del filtro biologico si e' parlato e riparlato. Il filtraggio biologico cioe' i classici cannolicchi , bioball ecc. da una parte eliminano i nitriti dall'altra pero' "fabbricano" nitrati in grosse quantita' e se da una parte nell'acquario di acqua dolce non crea grossi problemi soprattutto se bien piantumato, nell'acquario marino e' fonte di crescita algale crea problemi ai coralli ecc...per cui e' sconsigliabile averne in alte percentuali. Le rocce vive invece hanno la facolta' oltre a eliminare i nitriti , di non creare a sua volta nitrati, ecco perche' nel classico sistema berlinese se ne consiglia di metterne 1kg ogni 5 lt di acqua circa.
Il classico sistema berlinese ormai ampiamente collaudato e cioe' basato su rocce vive ottimo schiumatoio forte illuminazione buon movimento permette di avere un sistema stabile anche a lungo termine e permette un allevamento sia di coralli anche i piu' esigenti e pesci con valori sempre ottimali. Con il biologico anche se non l' ho mai provato dubito si possano avere gli stessi risultati. Poi ovviamnete ognuno e' libero di rimanere con le proprie idee.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 21:35   #3
Pugnetta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 940
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.l
Ormai del filtro biologico e' stato parlato e riparlato. Il filtraggio biologico cioe' i classici cannolicchi , bioball ecc. da una parte eliminano i nitriti dall'altra pero' "fabbricano" nitrati in grosse quantita' e se da una parte nell'acquario di acqua dolce non crea grossi problemi soprattutto se bien piantumato, nell'acquario marino e' fonte di crescita algale crea problemi ai coralli ecc...per cui e' sconsigliabile averne in alte percentuali. Le rocce vive invece hanno la facolta' oltre a eliminare i nitriti , di non creare a sua volta nitrati, ecco perche' nel classico sistema berlinese se ne consiglia di metterne 1kg ogni 5 lt di acqua circa.
Il classico sistema berlinese ormai ampiamente collaudato e cioe' basato su rocce vive ottimo schiumatoio forte illuminazione buon movimento permette di avere un sistema stabile anche a lungo termine e permette un allevamento sia di coralli anche i piu' esigenti e pesci con valori sempre ottimali. Con il biologico anche se non l' ho mai provato dubito si possano avere gli stessi risultati. Poi ovviamnete ognuno e' libero di rimanere con le proprie idee.
__________________
150x50x60h - 2x250w 14000° blv - Grotech Hea 150 - Xaqua
Pugnetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13607 seconds with 14 queries