Ciao,
si si sono invertiti
I valori dell'acqua credo che vadano bene, in realtà sono costretto a fare cambi di acqua con circa il 90

% di acqua a osmosi inversa (ho fatto i test sull'acqua ed è quasi pura, non è sicuramente acqua a osmosi a membrana). In un altro post ho infatti chiesto come mai ad esempio il gh non scenda. Ad ogni modo il GH tende a crescere anceh con l'aggiunta del cibo (così mi è stato detto) ed ho confermato di persona. temo che il valore del kh sia a causa del fondo oppure dei fertilizzanti.
Non uso un areatore ma i livelli di ossigeno sono ottimali, grazie elle piante.
I guppy come stanno? Bella domanda, le femmine sono ancora gonfie, una di loro ed il maschio ha la pinna dorsale chiusa, mentre le laterali e la coda sono sane e ben aperte. In particolare il maschio ha dei tremori saltuari "tipo epilessia" per pochi istanti e gli occhi completamente neri (senza bordino argentato). Non sono inappetenti e sembrano vivavi, il livello di nuoto è misto.
ieri ho fatto l'ultimo trattamento, sinceramente non ho visto risultati molto evidenti.
Forse si tratta davvero della malattia dei guppy visto che gli altri poecelidi che ho in vasca non hanno subito alcuna variazione nel comportamento e colore e godono di ottima salute.
PS ci sono circa 25 guppini di una settimana che nuotano in vasca e sembrano crescere a vista d'occhio. Se ci fossero valori non ottimali dovrebbero risentirme per primi credo. Puoi confermare?
Grazie ancora,
Nico