Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nella vasca grande(rispetto all'altra) sto affrontando le alghe nere a pennello. la vasca è di 60 lt lordi, 47 netti con 15 watt di luce. co2 a lievito e valori di nitrati e fosfati ottimi e regolati anche con resine askoll. il problema è che dopo che per sbaglio mi sono dimenticato di fare la seconda delle due bottiglie di co2 a lievito per una volta, e dopo che mi si è rovesciato mezzo barattolo di mangime in acqua, nonostante pulizia ripetuta del fondo,inserimento provvisorio di pulitori...e cambi d'acqua, sulla ghiaia mi si formano queste alghe nella zona piu esposta a luce che fare???
2 acquario:
solito problema alghe verdi...come debellarle???
ho letto di h2o2 ma ho red cherry! è nocivo??
per spiegare meglio il problema alghe nere.
luce 15 watt...lo so che è poca ma è un anno che la ho e le alghe non si erano mai formate prima in questo modo.
fertilizzazione dennerle secondo protocollo...forse qua sbaglio dovrei ridurre le dosi...voi che dite??
co2 a lievito a volonta!!!anche se ultimamente purtroppo non mi sono ricordato di rifare la secondo bottiglia quindi cè stato un calo
caduta di mangime in acqua!!!!questa la cosa peggiore!!!mezzo barattolo...menomale che la ciccia ha fatto da filtro e i miei pesci sono voracissimi ma comunque ne ho tolto un casino dal fondo e ancora dopo 3 sifonate ne rimaneva!!!
avevo pensato che la causa fosse questa unita a cattiva gestione luce fertilizzazione.
sull'anubias se creo una zona ombra con riccia,le alghe non crescono piu
sullaghiaia nella zono che prende luce crescono!
ditemi voi quali miglioramenti nella gestione fare!
a parte il mangime e il resto, la prima cosa che salta all'occhi è che stai usando la stessa luce da un anno... è ora di cambiarla.
poi posta una foto, per me quelle sulla ghiaia non sono alghe nere, ma alghe brune a ciuffo, che una umile neritina ti bruca in una settimana...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
allora nn vorrei sbagliarmi ma credo che si tratti proprio di alghe nere!!!!so coriacee, non si staccno facilmente dal granello di quarzo. le neritine mangiano anche quelle??? comunque secondo te in attesa delle foto, da cosa sono provocate??
ho letto che le nere crescono in acque calcaree, dure..ma la mia acqua è tenera e con fosfati e nitrati controllati da resine!!pero secondo me sul fondo la situazione è messa male!!!!e per la fertilizzazione..dovrei ridurre le dosi gradualmente o di botto??
Le alghe nere non le mangia nessuno...
le resine possono essere parte del problema... con che frequenza le sostituisci?!?
Può darsi che la svampata di mangime le abbia messe a dura prova e siano esaurite.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
lo so...dopo il problema del mangime ho sostituito quella die fosfati....non quella dei nitrati...ma dopo 5 giorni dal problema i no3 stavano anora a zero...poi sono partito per pisa e oggi che torno li rimisuro e posto i valori....e se non le mangia nessuno??da un lato risparmio i soldi delle neritine..ma dall'altro come le debello???!!!!posso comunque ricambiare per sicurezza le resine askoll...e poi ridurre la fertilizzazione....sifonare bne ancora 3-4 volte il fondo e vedere come va!!!
Per me dovresti levare del tutto le resine e cominciare a gestire la vasca senza.
Aggiungi un paio di steli galleggianti di ceratophyllum, fanno lo stesso lavoro delle resine e non si esauriscono mai, inoltre sottraggono i nutrienti e la luce alle alghe sottostanti.
Per i residui del cibo fai ancora una energica sifonatura e inserisci altre piante... le alghe nere moriranno di fame, senza bisogno che nessuno se le mangi.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok..allora aumento la limnophila e sifono bene bene e inserisco ceratophillum galleggiante....ma, avendo gia riccia e salvinia e pistia non è che poi non arriva per niente luce sul fondo ed è peggio???!!!
vorrei eliminarle per poi risistemare il layout, togliendo la limnophila e sostituendola con higrophila polysperma e poi aggiungere muschi sul fondo vicino e sulle pietre laviche...pero mi sa che prima devo debellare ste alghe!!!
grazie dei consigli..allora mo vado a compra ste ceratophyllum!!!!