Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2007, 21:14   #1
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tabella co2 dennerle

Ciao a tutti!!!
finalmente ho un impianto di co2 a bombola ricaricabile!!!!
Domanda ora: quante bolle!?
In base alla tabella dennerle ho ph 7.5 kh 5 quindi sono in stracarenza di Co2 (5 come valore)...per rientrare nella zona "verde" con quanto mi consigliate di cominciare?!? Io ora ne sto mettendo 12 al minuto...sono troppo basso?!?
Ditemi voi!!!
Ciao ciao!!!
Grazie
Researcher non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2007, 21:36   #2
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno che mi da una mano?!?!?!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 01:16   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Researcher
qualcuno che mi da una mano?!?!?!
Forse.... ,per farlo,sarebbe opportuno sapere il litraggio della vasca
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 01:17   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo....come intendi diffondere la co2 in vasca
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 09:11   #5
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto scusate!!!!
Allora la vasca sono 120 lt lordi, netti saranno circa 100.
La co2 viene diffusa con un atomizzatore della askoll, quello con il contabolle incorporato!!
Ho provato ad usare il file excel che si scarica da AP e mi suggerisce 12 bolle al minuto e ora sto facendo così...

P.S...ho notato che dall'atomizzatore escono come è giusto delle microbollicine dalla porosa, ma ogni tanto dal lato scappa qualche bolla gigante...è normale che succeda?!?
Grazie
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 09:44   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si e no

se tra qualche giorno non si stabilizza, quindi solo bollicine piccole, sarebbe da controllare la tenuta del diffusore

da quello che so va 'tarato' in modo da non schiacciare troppo la guarnizione altrimenti si può rompere e/o perda ancora di più

in genere è già tarato e manomettendo si rischia di perdere la garanzia

hai messo un po di acqua all'interno ? (spero solo acqua distillata e/o RO)

aspetta qualche giorno e poi ne riparliamo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 10:36   #7
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'interno c'ho messo l'acqua dell'acquario...dovevo metterci acqua RO?
cosa cambia?!?
Vabbè, nel caso stasera quando torno a casa, cambio l'acqua dentro il contabolle!!
Ma per la quantità di bolle?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 11:43   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho messo aqua RO per prevenire ogni possibile formazione di calcare che potesse darmi problemi sul disco poroso
forse sono troppo pignolo

riguardo la quantità di bolle devi trovare il giusto compromesso (il mio problema attuale è che il tutto cambia in continuazione)

mi spiego meglio:

vasca appena avviata (in realtà credo sia già avvenuto il picco dei nitriti ... ma non centra con il discorso)

inizialmente tutta la CO2 immessa in vasca serve esclusivamente a 'regolare' il PH (in base al valore di KH - vedi tabelle)
inserendo le piante queste, a seconda dei vari tempi di acclimatamento, iniziano ad assorbire CO2 durante l'illuminazione e ne producono (poca) durante la notte

quindi la quantità di CO2 necessaria ad mantenere un certo PH cambia (numero di bolle)

nello stesso tempo il fondo e le piante e, successivamente, il fertilizzante vanno a cambiare il KH e quindi il PH , raggiunto con una medesima quantità di bolle, tende ad aumentare e/o diminuire

ecc. ecc.

sperando di non aver scritto solo stupidate (magari leggete due volte prima di commentare) come vedi il discorso 'QUANTE BOLLE ?' è estremamente relativo

io al momento sono 14 giorni che effettuo misurazioni quotidiane e, almeno ogni due giorni, regolo un po il numero di bolle (di poco, passare da 10 a 20 bolle/minuto cambia magari il PH ma non permette di trovare il compromesso giusto)

purtroppo un ambiente acido è più complicato da mantenere rispetto ad uno basico (particolarmente durante la fase iniziale) dato che la quantità di CO2 non serve solo per la 'concimazione' delle piante ma ad abbassare anche il PH

credo e mi auguro che una volta completata la partenza delle piante, l'inserimento dei pesci nella quantità prevista, lo sviluppo dei batteri, la stabilizzazione del fondo ecc. ecc. il tutto tenda a stabilizzarsi

ovviamente si dovrà continuare a monitorare ed aggiustare sempre il tutto dato che sono talmente tanti i fattori di cui tener conto .... che ti auguro tanto divertimento
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 15:09   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, controlla che il diffusore di co2 sia ben avvitato e che sia posizionato in basso alla vasca nel punto di maggior corrente.Detto ciò l'accortezza della Ro la puoi evitare(scriptor non ce l'ho con te) in quanto al primo stacco della co2 l'acqua della vasca penetra(differenze di pressione) attraverso il settoporoso e la RO è bella che andata.
Scriptor credo che i 3d a cui hai partecipato,ti abbiano portato a delle nozioni nuove,ma ho come l'impressione che è aumentata anche la paranoia.Le cose che scrivi sono esatte ma ci sono altre variabili da tenere conto(se ti dicessi che i rifiuti organici in vasca una volta lavorati creano un sistema di mineralizzazione???)Quando si sceglie vasche di di litraggio medio-alto e le si popola con criterio(intendo numero di pesci e tipologia).si ha un sistema che può ammortizzare in tutta tranquillità le cose(e altre) da te riportate.
Researcher, come quantitativo di bolle aumenta a 25 - 30 bolle min dopo 5 - 6 ore fai il test del ph.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 15:30   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, paranoia decisamente no ... la mia vasca la 'mantengo' allegramente (altrimenti non sarebbe un hobby antistress)

diciamo piuttosto che quando scrivo stò attento a 'prevenire' possibili incomprensioni degli altri utenti e/o 'rimproveri' per non aver scritto con 'pignoleria' ... ma la colpa è dei Mod non mia ... non ricordo chi mi disse che davo consigli sbagliati ... o qualcosa del genere

ovviamente senza nessuna polemica vecchia o nuova, il piacere di partecipare a questo forum è sempre quello di confrontarsi costruttivamente per imparare cose nuove
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dennerle , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14810 seconds with 14 queries