io ho messo aqua RO per prevenire ogni possibile formazione di calcare che potesse darmi problemi sul disco poroso
forse sono troppo pignolo
riguardo la quantità di bolle devi trovare il giusto compromesso (il mio problema attuale è che il tutto cambia in continuazione)
mi spiego meglio:
vasca appena avviata (in realtà credo sia già avvenuto il picco dei nitriti ... ma non centra con il discorso)
inizialmente tutta la CO2 immessa in vasca serve esclusivamente a 'regolare' il PH (in base al valore di KH - vedi tabelle)
inserendo le piante queste, a seconda dei vari tempi di acclimatamento, iniziano ad assorbire CO2 durante l'illuminazione e ne producono (poca) durante la notte
quindi la quantità di CO2 necessaria ad mantenere un certo PH cambia (numero di bolle)
nello stesso tempo il fondo e le piante e, successivamente, il fertilizzante vanno a cambiare il KH e quindi il PH , raggiunto con una medesima quantità di bolle, tende ad aumentare e/o diminuire
ecc. ecc.
sperando di non aver scritto solo stupidate (magari leggete due volte prima di commentare)

come vedi il discorso 'QUANTE BOLLE ?' è estremamente relativo
io al momento sono 14 giorni che effettuo misurazioni quotidiane e, almeno ogni due giorni, regolo un po il numero di bolle (di poco, passare da 10 a 20 bolle/minuto cambia magari il PH ma non permette di trovare il compromesso giusto)
purtroppo un ambiente acido è più complicato da mantenere rispetto ad uno basico (particolarmente durante la fase iniziale) dato che la quantità di CO2 non serve solo per la 'concimazione' delle piante ma ad abbassare anche il PH
credo e mi auguro che una volta completata la partenza delle piante, l'inserimento dei pesci nella quantità prevista, lo sviluppo dei batteri, la stabilizzazione del fondo ecc. ecc. il tutto tenda a stabilizzarsi
ovviamente si dovrà continuare a monitorare ed aggiustare sempre il tutto dato che sono talmente tanti i fattori di cui tener conto .... che ti auguro tanto divertimento
