Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2007, 19:32   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione/colore

essendo consapevole che stiamo toccando un tasto delicato chiedo una cosa ai più esperti!!!

ho cambiato oggi la l'illuminazione della mia vasca, passando da 4 t5 da 24w a 2 hqi da 150w 10000k...
bene, volevo chiedervi se il colore dei coralli risponde in modo immediato alle variazioni di luce è proprio il corallo stesso che percependo una luce differente si colora più o meno marcatamente..
in parole povere chiedo se avendo cambiato illuminazione, se ci sarebbero stati dei benefici a livello di colore sarebbero venuti subito alla luce, facendo risaltare subito delle fluorescenze dei coralli prima non evidenziate dai t5.cioè se il colore dipende dall'illuminazione o dallo stato di salute dell'animale
spero di essermi spiegato...
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2007, 22:23   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix, Niente cambia al volo ma tutti gli esseri viventi hanno necessita di adattarsi al tipo ed intensità di illuminazione (es. e come se tu vai al mare ed appena prendi il sole sei già abbronzato) tieni la nuova illuminazione abbatanza alta per i primi giorni per consentire agli animali di adattarsi, altrimenti rischi di bruciarli
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 22:55   #3
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che non sia cosi alta questa tua illuminazione io avrei messo 6*39 o un solo hqi da 250 w queste due combinazioni hanno meno wat e molto + par
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 08:58   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Un punto luce su 100 cm non è il massimo (anche se 250W).

Secondo me, per vedere miglioramenti (o peggioramenti devi far passare 1/2 mesi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 12:33   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
barny, perchè dici che ho meno PAR?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 19:49   #6
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè 2 faretti da 150 wat sono 300 wat magari hai 2 t5 e sono altri 2 *39

Totale 379 wat e uno dice mizzica che illuminazione....invece se guardi le tabelle dei par o dei lux e altre troiate tecniche su questo argomento ti accorgi che sono le uniche cose che poi alla fine contano per far star bene ddegli animali che vivono di luce... che gli permetta la... "fotosintesi.... un po come nelle piante..."

se guardi le tabelle di questi valori ti accorgi che a parita di wat a volte ci sono degli abissi ....
1 150 è un tipo di luce che sviluppa mi pare un valore di circa 4.000
mentre una
250 ne sviluppa 20.000 capisci che non ce storia....

e poi metti tutto cio che vuoi .....
invece anche io mi sono fatto abbindolare sul fatto che tanto cè qualcuno che ha delle vasche stupende con 1 * 150 e quindi pensi che allora si possa fare anche così ma ti sbagli
Il perchè e semplice da capire l'acqua deve essere limpidissima per permettere a tutta lA LUCE DI PASSARE.
MA TU HAI L'H2O LIMPIDA E CON i valori a posto ne dubito io ci sto mettendo una vita ad arrivarci e solo ora inizio a vedere i risultati....
comunque è vero quello che dice perry tu hai un 100 e un solo faretto non basta
però e vero che 2 sono troppi
la luce fa un cono quadrato in base alla lampada che compri ....
se noti molti fanno dei cubi tipo perry1*400 o keronea 1*250 se non mi sbaglio...
e se la cavano bene avendo delle fantastiche vasche...

se come te e me (fo comprato una vasca nuova) si va sui t5 almeno 6 e cosi arrivi a fare quasi quanto una hqi da 250

quello che ti consigliavo io e se volevi risparmiare sulla corrente comunque avrei messo una hqi in mezzo con dei duri e ai lati dei molli che hanno bisogno di meno luce ..... e questa soluzione a parer mio era di sicuro meglio che tutto illuminato ma in modo scarso

se vuoi dei dati esatti su quello che ti stavo dicendo magari... quando arrivo a casa leggo i vari articoli dei libri che ho comprato e te li scrivo...
poi se vieni a casa mia te li presto ...
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 22:17   #7
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tabella dei lux in un acquario

in natura ore 6 ore 8 ore 10 ore 12 media

Superfice 5.000 50.000 80.000 100.000 75.000

5m 1.300 13.000 20.000 25.000 18.000

10m 700 7.000 11.000 14.000 10.000

20 m 400 4.000 6.000 8.000 5.500


150 W 250 W 400 W

0 cm 11.000 21.000 31.000

20 cm 7.333 14.000 20.667

40 cm 5.238 10.000 14.762

60 cm 3.667 7.000 10.333

i valori dei lux li avevo sbagliati ricordavo male pero come puoi vedere che un hqi da 150 produce la meta di una 250 w la tabella ti fa notare anche che i nostri coralli abitano tra i 5 e 10 metri e i valori medi non rientrano nelle lampade da 150
i lux sono solo un esempio i valori che cambiano sono anche lumen par e Kelvin e chi + ne ha ne ......


P.s notizia di oggi tanto x cambiare è aumentata la corrente
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 18:19   #8
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, dunque immagino che mettendo due lampade vicine, cioè illuminando tutta la vasca, ho una vasca senza zone d'ombra ma solo discretamente illuminata, vero?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 18:31   #9
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ma rispetto i 4 t5 da 24 w avrò cambiato qualcosa vero??
poi si può dire che è stata una scelta obbligata dalla vasca stessa.....una 250 significava un punto luce soltanto, impensabile sulla mia vasca piena di tiranti....,
neon t5 ce ne stavano solo 4, non più lunghi di 60cm, sempre per colpa di sti tiranti....l'unica soluzione plausibile mii sembrava questa.....cioè due hqi vicine.....
c'è anche da considerare il fatto che sulla mia rocciata i duri sono disposti a una quindicina di cm dal fondo della vasca, quindi non sul fondo..
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 18:56   #10
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
barny,
bravo, stai studiando bene
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione or colore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16488 seconds with 14 queries