Le classiche bombole da 500 di co2 non ricaricabili non sono un po’ troppo uno “spreco”?
I 15

Euro di prezzo, credo che siano relativi soprattutto al materiale (il metallo della bombola) e non certo al contenuto!
Ovviamente mi sto attrezzando per prendere una bombola ricaricabile, ma mi domando, in un momento in cui bisognerebbe sensibilizzare tutti al riciclo dei materiali (nella mia città purtroppo molto trascurato!) per il minor impatto ambientale, “sprecare” molti ettogrammi di materiale per avere qualche mese di bollicine in un acquario… Boh!
So che non c’entra molto con l’acquariologia, questa mia osservazione, ma volevo condividerla comunque con voi…