Ciao! Ormai sono giunto a più di un anno e mezzo e ho pensato di mettere due foto veloci fatte con il cellulare epr sapere cosa ne pensate. I valori sono tutti nella norma, a parte i nitrati che misurati con test salifert sono a 12.5 (di cui comunque conosco la causa, ossia troppi pesci :)). Qeesto acquario ha subito un sacco di modifiche per errori di partenza miei che non consocevo ancora questo forum a cui ho cercato di rimediare durante il cammino. E' da circa 120 lt netti, ho un 25 kg di rocce vive, deltec mce600, refrigeratore cl280, e una plafoniera autocostruita con 4t5 arcadia (un atinnico e 3 bianchi) che ho dovuto inserire nel vechcio coperchio. Alla fine è stato tutot molto un lavoro di bricolage e compromessi e questo è il risultato. Utilizzo un misto di prodotti tra seachem e kent, biodigest e bioptim. Ho molli, lps e da poco qualche sps.
Questa era un po la presentazione per sapere che ne pensate con le due foto che allego, ora arrivo alle domande.
Allora leggendo qua e la a quasi due anni di distanza non ho ancora capito l'utilizzo corretto del carbone. Come resine utilizzo phosguard della seachem. Tornando al carbone, utilizoz il matrix carbon della seachem che tengo nel vano del deltec costantemente, sostituendolo ogni due mesi circa. Non ho capito se il carbone è una cosa che va usate saltuariamente, oppure va tenuto in vasca sempre. Io ripeto tenendolo in vasca sempre non ho avuto mai nessun problema, non so però se questo mi sta giovando oppure no.
La seconda domanda...dopo esser partito avendo inserito la sabbia da subito, mi sono accorto dell'errore e ho cercato di sifonarla rimuovendola quasi tutta. Ora volevo sapere se posso inserirla di nuovo giusto un cm perchè con il vetro di fondo così in vista non mi piace. Non vorrei però che mi peggiorasse il problema dei nitrati...grazie a tutti!
