Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti, chiedo aiuto per questo mio problema prima che per i miei poveri pesci sia troppo tardi.
Ho un acquario di circa 100 litri con filtro interno cosi composto, prima vaschetta riscaldatore, seconda lana di perlon e canolicchi, terza ancora canolicchi e pompa da 750 l/h. l'allestimento è ghiaino di quarzo con sotto vulcanit, roccia artificiale una radice acquistata appositamente per acquari, e circa 7 talee di cabomba caroliniana piu altre 7 talee di un'altra pianta che non conosco. la fauna è cosi composta 2 botia, 2 corydorias albini e 5 cardinali. fino a 5 gioni fa tutto ok ad un mese dall'alestimento da allora valori schizzati ossia PH 7,5 GH 11 KH 4 NO2 >0.8 mg/l No3 tra circa 50 mg/l su consiglio del negoziante ho inserito delle resine per assorbire i nitriti e ho cominciato con cambiare circa 20l di acqua ogni 2 gg aggiungendo condizionatore e batteri (nitrivec 50ml) ad ogni cambio.
Purtroppo la situazione non migliora e ieri i cardinali sono rimasti in 4 cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
io ho avuto +o- lo stesso problema , subito dopo aver inserito i pesci , circa un mesetto dopo aver allestito la vasca, mi si sono alzati i nitriti fino a 0.3
ho risolto usando ogni tanto il toxivec (che pero non è molto gradito dalle piante)e con una valanga di batteri, per esperienza personale NON usare il nitrivec , fa schifo , usa quelli della ascoll il cycle che è molto meglio , cmq a me dopo 2 sett. è tornato tutto nella norma, cmq se cambi troppo l'acqua il filtro ci mette di + a riprendersi e insieme all'acqua che cambi butti via anche molti batteri, abbi pazienza e non esagerare col mangime anzi con gli no2 a 0.8 sarebbe meglio evitare almeno finche non ti scendono a 0.3
hai inserito pesci troppo velocemente, dopo un mese dall'avvio già 9 pesci. per di più i botia sono pesci che sporcano molto, e il tuo filtro è andato in crisi.
A questo punto non puoi fare altro che continuare con i batteri direttamente nel filtro, nitrivec o cycle vanno benissimo entrambi io li ho usati e non ho mai riscontrato problemi di efficacia.
rallenta un pò con i cambi.............anzi io proverei a controllare l'acqua che usi per i cambi parziali.
Dai pochissimo cibo, giusto il necessario e che venga mangiato subito senza lasciare residui, ed elimina costantemente foglie morte o frammenti di piante in decomposizione.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
grazie per le risposte.
Cosa intendi per controllare l'acqua che immetto?? se parli di no2 e no3 ho controllato e sono totalmente assenti, per quanto riguarda l'inserimento ero partito coi 2 cory e dopo una settimana con gli altri ma penso tu abbia ragione troppo velocemente ma il negoziante (che aveva pure controllato l'acqua) ha detto di procedere così, inoltre pensavo di aggiungere qualche pianta a crescita veloce per contrastare un poco gli no3 ma me lo ha sconsigliato, che ne dite di ridurre un po il flusso della pompa per permettere all'acqua una permanenza maggiore nel filtro?
lascia perdere il filtro, va bene così...............
inserire piante a crescita veloce è un'ottima idea, perchè le piante non assimilano no3 direttamente, ma scompongono il nitrato in ammonio, quindi nella tua vasca servirebbe soprattutto ad eliminare l'ammonio già presente e ridurre quindi i nitriti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Grazie per i consigli, li ho seguiti e tutto si è risolto in 10 gg oggi valori tutti ok, nel frattempo mi sono accorto di avere anche qualche traccia di NH3+NH4 nella vasca, ho aggiunto della zeolite nel filtro, stop cambi acqua per via dei nitriti alle stelle e nitrivec tutti i giorni ora ho NO2 < 0.3mg/l No3 assenti NH3+NH4 assente unico problema il pH leggermente alto 7.5 provvedo con Co2 e vediamo.