Parere su illuminazione Askoll 112 litri
Salve a tutti,
ho in maturazione da 16 giorni un Askoll Ambiente Advance 80x35x49 da 112 litri effettivi. La plafoniera in dotazione monta due neon T8 da 20W, uno e del tipo AquaGlo e l'altro del tipo Aqua Sun.
Normalmente l'acquario, che è posto in un angolo tranquillo della sala, usufruisce molto parzialmente durante il giorno anche della luce che entra dalla finestra e di quella del lampadario. Il periodo di accensione è di 13 ore, dalle 09.00 alle 22.00.
In questo fine settimana sono stato assente da casa ed ho abbassato anche le tapparelle della sala per cui l'acquario ha potuto usufruire soltanto della sua propria luce (40W totali). Al rientro ho notato che sono cominciate ad apparire delle inquietanti alghe scure sia sulle pietre che sulla parte terminale di alcune piante (possibile?). Mi sono allora chiesto:
- è possibile che la mancanza della poca luce proveniente dall'esterno dell'acquario abbia provocato il problema?
- è possibile che l'illuminazione "di serie" di 20+20W sia insufficiente e questo favorisca l'insorgere delle alghe? E questo porta a chiedersi: possibile che la Askoll fornisca un sistema di illuminazione insufficiente nei suoi acquari?
- cosa posso fare adesso???
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto
|