Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2007, 00:12   #1
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parere su illuminazione Askoll 112 litri

Salve a tutti,
ho in maturazione da 16 giorni un Askoll Ambiente Advance 80x35x49 da 112 litri effettivi. La plafoniera in dotazione monta due neon T8 da 20W, uno e del tipo AquaGlo e l'altro del tipo Aqua Sun.
Normalmente l'acquario, che è posto in un angolo tranquillo della sala, usufruisce molto parzialmente durante il giorno anche della luce che entra dalla finestra e di quella del lampadario. Il periodo di accensione è di 13 ore, dalle 09.00 alle 22.00.
In questo fine settimana sono stato assente da casa ed ho abbassato anche le tapparelle della sala per cui l'acquario ha potuto usufruire soltanto della sua propria luce (40W totali). Al rientro ho notato che sono cominciate ad apparire delle inquietanti alghe scure sia sulle pietre che sulla parte terminale di alcune piante (possibile?). Mi sono allora chiesto:
- è possibile che la mancanza della poca luce proveniente dall'esterno dell'acquario abbia provocato il problema?
- è possibile che l'illuminazione "di serie" di 20+20W sia insufficiente e questo favorisca l'insorgere delle alghe? E questo porta a chiedersi: possibile che la Askoll fornisca un sistema di illuminazione insufficiente nei suoi acquari?
- cosa posso fare adesso???
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2007, 20:26   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
se provi a leggerti un po' di topic ti renderai conto che la luce del sole non fa bene all'acquario e quella del lampadario non è adatta perchè con temperature e spettri differenti, gli acquari nascono con un illuminazione base che ti permette di coltivare piante poco esigenti, per le alghe possono esserci mille fattori ad averle scatenate, immetti tutti i dati tecnici e il metodo di gestione
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 22:48   #3
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luki, grazie per l'intervento,
so che la luce solare non fa bene all'acquario ma le dimensioni della mia casa e del mio saloncino non mi permettono di tenere l'acquario totalmente distante dalla finestra.
Mi pare di capire che l'illuminazione base del mio (40w per 112 litri) sia appena sufficiente per piante "di poche pretese" che comunque sono quelle da me acquistate (vedi profilo personale). Stasera ho parlato con un negozio nella mia zona e mi ha detto che, tanto per cominciare, le 13 ore di luce che ho impostato fin dall'inizio sono veramente eccessive (!) anche se ho letto che il periodo medio corretto sarebbe di 12 ore dato che questo è il periodo di illuminazione nelle zone da cui provengono i pesci......
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 00:57   #4
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Tiziano58, effettivamente il periodo corretto di illuminazione per le piante è di 10 ore nel loro habitat naturale ed anche in acquariofilia dovrebbe essere lo stesso (lo specifica anche uno dei più famosi libri per piante d' acquario che ho letto) però con questa impostazione la vasca è abbastanza ardua da gestire, sopratutto per le tanto odiate alghe, che troverebbero maggiore possibilità di proliferare
Comunque...oltre all'illuminazione le alghe hanno anche altre cause, come eccesso di depositi e sporcizia che favoriscono il loro sviluppo (per questo è opportuno fare regolarmente i cambi parziali della vasca e pulire il filtro)
13 ore di luce sono eccessive, ha ragione il tuo negoziante...10 è lo standard d'illuminazione consigliato anche da esperti come dicevo prima...9 ore è il consiglio che ti dò io, per esperienza personale della mia vasca (ho da 6 anni un'acquario + un mini cubo dolce)
Secondo me il miglior fotoperiodo è 9 ore....e se vai su plantacquari hanno adottato quasi tutte le vasche un fotoperiodo di 9 ore, è il migliore in assoluto testato anche da me, lo confermo!
Spero di aiutarti con questi consigli e se puoi non far filtrare la luce solare dalle finestre e munisci di riflettori i neon
Inoltre ricordati che i neon vanno cambiati a lungo andare.
a risentirci
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 09:45   #5
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bapeppe,
grazie per l'intervento. Ho già ridotto a 11 ore il fotoperiodo, ora magari lo porto fino a 9 come mi hai detto tu.
La posizione del mio acquario dovrebbe essere abbastanza buona, l'unica finestra del saloncino è infatti a circa 5 metri di distanza, inoltre la finestra è esposta a nord per cui è escluso l'ingresso nella stanza di luce solare diretta.
I neon sono già dotati dei riflettori forniti di serie dalla Askoll che afferma siano in grado di aumentare del 30% la resa rispetto ai riflettori normali, il mio dubbio era sulla potenza totale disponibile, 40W per 112 litri, che non raggiunge la quota canonica minima dei 0,5W/litro che ho letto da qualche parte per avere una buona resa. Ecco perchè mi ero chiesto se fosse insufficiente.
Un'ultima questione, l'acquario è in maturazione, credi sarebbe possibile fare un cambio parziale di acqua, sul 15%, per fare qualcosa contro le alghe (credo che finchè non introdurrò pesci che se le mangino me le dovrò tenere!).
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 15:13   #6
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Se è in maturazione devi ancora aspettare per il cambio parziale purtroppo
Per quanto riguarda l'illuminazione della tua vasca, togliendo il fondo calcola quanti W/L hai per il litraggio netto.
Penso che sia insufficiente cmq per piante esigenti dovresti aggiungere un'altro neon + riflettore...e cmq prolungando la durata del fotoperiodo non migliori la situazione delle piante ma alimenti la crescita delle alghe
Purtroppo molte persone alle prime armi (ci sono passato anche io credimi) tendono ad aumentare il fotoperiodo per far fronte ad una scarsa intensità luminosa delle lampade...ma facendo così non si migliora la situazione della flora...anzi quasi sicuramente si tende ad alimentare le alghe.
Purtroppo lo so che comporta una spesa non economica, ma io consiglio di aumentare il parco luce se vuoi coltivare piante piu' esigenti oppure devi accontentarti delle biante più facili....questo dipende dai tuoi gusti
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 21:41   #7
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bepeppe,
ti confermo che avevo impostato 13 ore di fotoperiodo (!) perchè credevo che così facendo le piante sarebbero cresciute di più (avendo intuito che l'illuminazione fornita di serie non fosse eccessiva!). Invece ho favorito solo le alghe!!!
Ho già preso in considerazione la possibilità di aggiungere un ulteriore neon da 20W, magari con gruppo starter derivato dalle famose lampadine a risparmio energetico, infine se lo affianco ad uno dei due tubi già esistenti con fascette o ganci dedicati e metto il gruppo starter all'esterno non ho bisogno di modificare la plafoniera originale (che mi invaliderebbe la garanzia).
Ora comunque il fotoperiodo impostato è di 10 ore!
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 00:03   #8
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Benissimo!!
Purtroppo è un errore che fanno molti quello del fotoperiodo lungo...per esperienza personale passata lo sconsiglio nettamente a tutti!!
Porta solo alghe e basta, se potenzi il parco luce e non vai oltre le 10H vedrai tu stesso i miglioramenti credimi...un parco luce potente è gia un grande passo per il benessere di tutta la vasca credimi
A disposizione e fammi sapere come va
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
112 , askoll , illuminazione , litri , parere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14227 seconds with 14 queries