Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti ragazzi ,
mi accingo ad allestire la mia nuova vasca 100*45*45.Dato che sarà una vasca aperta e che molto probabilmente non avrà nessuna faccia appoggiata su delle pareti mi chiedevo se fosse possibile forare il vetro di base per poter collegare dall'interno il mio pratico 200 evitando che i tubi entrino dall'esterno.
Oltre all' eventuale fattibilità vorrei sapere che genere di componenti in pvc sono necessari per effettuare tali raccordi.ovviamente è una questione prettamente estetica,se non fosse possibile o se ''il gioco non valesse la candela'' vi prego di darmi qualche consiglio!
@madster si ovviamente c'è da stare attenti ma credo che il fondo sia piu' che solido avendo un supporto con molti appoggi che lascia solo piccole aree di vetro sospese e non a diretto contatto con il piano,un po' come le fondazioni di un edificio ,non so se sono riuscito a spiegarmi..
@Alfa si infatti..quello che mi serve sapere è proprio questo..che tipo di passaparte utilizzare
Si si..è proprio una cosa del genere che vorrei realizzare..avevo letto qualcosa del genere su di un'articolo per la costruzione di un'acquario marino qui su acquaportal ma non ricordo..vedrò di informarmi meglio..!
Fai i fori da 25 mm e usi i passaparete in PVC del 20, con relativi tubi/raccordi in PVC del 20.
Usi il tangit come colla. Un normalissimo seghetto da ferro per tagliare.
Lavoro semplice, pulito eterno.
La parte terminale per attaccarti al pratico la fai con due pezzetti di gomma.
La sezione interna del 20mm è di 16mm.
Se ritieni che sia troppo per il tuo filtro, puoi utilizzare la raccorderia e tubi del del 16mm, che ha una sezione interna di 14mm. Il buco lo farai di 20mm.
Il tangit va bene,ma per incollare le parti in pvc,tra il pvc e il vetro devo siliconare,giusto?
esattamente................
mi raccomando fai forare da un vetraio, se non sei pratico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)