Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2007, 10:36   #1
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Tecnico per la costruzione di un nuovo acquario!

Ciao,
vorrei autocostruire un acquario, un cubo "perfetto" di 35x35x35.

L'aiuto tecnico sta nel parere circa un'idea che mi è venuta per eliminare la necessità di usare il filtro appeso.
Quindi creare un filtro interno alla vasca che corre lungo tutto il lato posteriore, mettendo un divisorio in vetro scuro a 5 cm dal bordo, in modo da avere uno spessore di 30cm per l'acquario e 5 cm per il filtro.
La parete naturalmente avrebbe i fori per l'entrata dell'acqua, questa passerebbe prima per gli scompartimenti dove sono le resine e poi rimessa in acquario dalle 2 pompe centrali da 800/1000 l/h ciascuna (azionate poi a intervalli). Al centro, tra le 2 pompe ci sarebbe il riscaldatore da 50w.
In questo modo potrei pensare anche di utilizzare uno scompartimento anzichè per le resine, per posizionarvi un piccolo schiumatoio a porosa.

Metto una foto per farvi capire meglio l'idea.

Il consiglio perciò mi servirebbe innanzi tutto per sapere se è una cosa fattibile e sopratutto utile.
In più se fattibile un altro consiglio mi servirebbe per il posizionamento interno al filtro degli accessori, per creare il miglior ricircolo dell'acqua...io ho pensato a questo con le 2 pompe centrali, ma forse sarebbe meglio posizionarle ai lati opposti, ma poi come far passare prima l'acqua per le resine?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 11:15   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
perdona il candore ma una domanda è spontanea

il filtro appeso ti fa così ribrezzo??

ok che così fcendo non hai il filtro appeso, però hai un sacco di accrocchi in vasca con meno spazio utile ma soprattutto una zona praticmente di ristagno che per quanto tu possa bucare....sempre poco circolo avrai là dentro...con alghe e sedimentzione a gogo

piazza un filtro appeso, in vasca hai solo la cannuccia di aspirazione acqua....zero spazio occupato quindi. posizioni 2 pompe a fascio largo agli angoli alti e il riscaldatore in un angolo. e hai un movimento eccellente in una vasca eccellente, perchè con quelle misure lo è davvero.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:26   #3
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema sarebbe per lo spazio, per mettere il filtro appeso dovrei fare l'acquario di 30 cm quindi sarebbe in effetti la stessa cosa.

Dici che potrebbe causare problemi un sistema del genere?
con due pompe che tirano acqua non pensavo ci potesse essere ristagno

accrocchi sicuramente no, anzi, sarebbe tutto nascosto a differenza del metodo "tradizionale" nel quale si vedono pompe e riscaldatore in acquario...così invece si avrebbe in visione solo rocce e coralli, tutto il resto sarebbe nascosto.

Altro disegno con diversa diposizione interna...cmq come dicevo vorrei avere un po' di pareri circa l'utilià e la non pericolosità.
Prendo nota che per leletosi porta più svantaggi che vantaggi!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:36   #4
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema sarebbe per lo spazio, per mettere il filtro appeso dovrei fare l'acquario di 30 cm quindi sarebbe in effetti la stessa cosa.
scusa ma non capisco con un filtro appeso fai benissimo la vasca di 35 cm di profondità, l'unica cosa che vedi in acqua è il tubicino di aspirazione, termo in un lato e 2 pompe ai lati, e poi non è detto che il filtro con resine e carbone lo devi usare per sempre, qualora rimanesse inutilizzato il filtro, avresti spazio sprecato sottratto alla vasca
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:48   #5
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che però potrebbe tornarmi utile per inserire ad esempio un piccolo skimmer a porosa...

lo spazio che ho non mi permette di farlo 35cm e poi aggiungere il filtro appeso, dovrei farlo di 30cm!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:54   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mettere il filro appeso su un lato?
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:02   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto leletosi, e Bubi82, sulle perplessità relative a questa soluzione.

io comunque ho un affare del genere che in principio conteneva gli stadi del biologico. potessi scegliere ora.. beh, non lo sceglierei, però funziona.

tieni conto che la presa di ingresso dell'acqua è meglio metterla in superficie. dalla parte opposta c'è un deflettore collegato alla pompa.

se vuoi provo a farti qualche foto, per quel che si riesce a vedere.

tienila come ultima soluzione, comunque.. in linea di massima è spazio sprecato. in quello scomparto tengo il riscaldatore, la pompa e le resine. diciamo che lo sfrutto al 10%
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:45   #8
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche foto è sempre ben accetta

sinceramente non mi piace proprio avere le cose in vista, cioè pompe, ma sopratutto riscaldatore...preferirei nasconderli!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:43   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boxer
qualche foto è sempre ben accetta
la mia vasca è delle dimensioni di quella che vuoi realizzare.
il doppio fondo ha una profondità di 7 cm. come vedi di spazio sprecato ce n'è parecchio... la cosa buona è che quel deflettore dà un movimento in vasca che non mi dispiace affatto, e neppure agli animali (molli, ovviamente)












SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 19:39   #10
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, in effetti è proprio il genere che vorrei fare io...che modello di pompa usi per farla entrare in 7 cm?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , costruzione , nuovo , tecnico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22247 seconds with 14 queries