Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2005, 15:01   #1
Photographer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2: come dosarla?

...del parere che l'autocostruzione porta oltre al risparmio economico anche un eccellente grado di soddisfazione nel vedere funzionare qualcosa fatta con le proprie manine... ho iniziato a costruire un impianto di CO2 per il mio acquario.
Attualmente ho la bombola, ottenuta da una modifica di una bombola da 3 kg. industriale, collaudata ovviamente secondo le norme... ho un riduttore di pressione... e sto accingendomi a costruire (si fa per dire) il contabolle ed il diffusore illustrati sulla sezione "Fai da te" di Acquaportal.
Mi ponevo adesso il problema di come dosare la CO2 nel momento che metto in funzione il tutto... nel frattempo di completare l'impianto con un PHmetro con relativa elettro-valvola. In sintesi, quante bolle al minuto devo contare considerando una vasca da circa 120 lt.?
Grazie a quanti mi daranno suggerimenti... e cordialità a tutti...
Photographer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2005, 15:29   #2
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In sintesi, quante bolle al minuto devo contare considerando una vasca da circa 120 lt.?
Dipende da che valori vuoi ottenere....
Prova a leggere questo: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml, descrive la relazione tra ph, co2 e kh.
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 10:03   #3
Photographer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della segnalazione... provvederò a leggere quanto prima l'articolo con estrema meticolosità... però, da un primo sguardo (e non vorrei sbagliare), l'articolo tratta della relazione tra CO2 e Ph/Kh, non dando dei valori guida per iniziare ad adoperare un impianto di CO2 ed è questo che in definitva volevo sapere...
Grazie ancora.
Photographer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 10:14   #4
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ozelot
Quote:
In sintesi, quante bolle al minuto devo contare considerando una vasca da circa 120 lt.?
Dipende da che valori vuoi ottenere....
dicci qualcosa in più, vasca, piante, ecc...
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 10:15   #5
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PHOTOGRAPHER, ozelot credo ti abbia risposto:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:
In sintesi, quante bolle al minuto devo contare considerando una vasca da circa 120 lt.?
Dipende da che valori vuoi ottenere....
dicci qualcosa in più, vasca, piante, ecc...[/quote]
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 10:23   #6
Photographer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella vasca che è di circa 120 lt., sono presenti delle radici e come piante ci sono varie tipologie di cryptocoryne... ed una pianta di cui non ricordo più il nome che dovrebbe formare un tappeto erboso (viene venduta su di una rete metallica)...
Chiedo scusa della mia incompetenza ma sono alle prime armi.
Photographer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 14:16   #7
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ed una pianta di cui non ricordo più il nome che dovrebbe formare un tappeto erboso (viene venduta su di una rete metallica)...
Riccia

I pesci che ospiti (o che intendi ospitare)?
Sapendo i pesci possiamo conoscere i valori corretto che dobbiamo tenere.....
ad un determinato kh corrisponde la giusta erogazione di co2 per ottenere il ph desiderato
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 14:50   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Empiricamente...

Una volta stabiliti i valori di kh e ph desiderabili:
- si fissa il kh;
- si misura il ph;
- si inizia a somministrare co2 a valori bassi (poche bolle al minuto)
- dopo qualche ora si rimisura il ph
- se il valore è giusto ci si ferma, se è basso si riduce la co2 e se è alto si aumenta la co2 di qualche bolla al minuto.
- dopo qualche ora si rimisura il ph e si torna al punto precedente....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 16:26   #9
Photographer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allo stato attuale è presente solo un botia macracanta sopravvissuto all'eccidio prima del riallestimento... successivamente inserirò presumibilmente pesci semplici da tenere...
Sarei però felice di capire quale sia la regola per stabilire quale sia il valore opportuno di Kh in base alle specie...
Photographer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 16:45   #10
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sarei però felice di capire quale sia la regola per stabilire quale sia il valore opportuno di Kh in base alle specie...
Consultare un buon libro o le schede di AP........
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dosarla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15085 seconds with 14 queries