Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2007, 12:30   #1
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistemazione tubi filtro esterno

Questa mattina ho installato per la prima volta il filtro esterno, però devo modificare un po' la lunghezza dei tubi, perchè l'acqua non entra.
Vi spiego come ho posizionato: il corpo filtro è dentro il mobile tutto a destra, ho letto sulle istruzioni che è meglio tenere lontani i due tubi, quindi ho messo l'aspirazione a destra con il tubo verticale e l'entrata dell'acqua a sinistra e il tubo è in obliquo e fa un po' l'ansa. E' meglio tenere i due tubi vicini a destra, così sono in verticale? Poi quando il filtro funziona il "pulsante" start deve stare in alto o in basso? Ciao, grazie
morena.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2007, 12:37   #2
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito per un funzionamento ottimale i tubi si mettono incrociati 8uno a destra in alto e l'altro a sinistra in basso.non so se mi sono spiegato)
io li ho dovuti mettere vicini, e non ho riscontrato problemi?
che filtro hai?il pulsante dovrebbe servire per far antrare l'acqua nel bidoncino,dovrebbe essere una pompetta..se ci fai sapereche filtro hai magari ti possiamo essere più di aiuto
ciao
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 22:58   #3
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro esterno è della Askoll Pratiko, quello che intendo è come disporre il tubo per l'aspirazione e quello della mandata, che si agganciano al bordo superiore del vetro dell'acquario, forse ho tenuto un po' troppo lungo il tubo della mandata e non è in posizione verticale, ma è in diagonale e forma un po' di ansa, perchè è un po' lungo e l'acqua non arriva verso la bocchetta in uscita, quasi quasi li aggancerei vicini così i tubi sono verticali.., per la levetta start è proprio quella che serve per riempire il filtro, ma poi quando il filtro è in funzione va tenuta in basso o in alto? Ciao, grazie
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 10:01   #4
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai di sti problemi mettili vicini i tubi,tanto l'aspirazione viene dal basso e il flusso in uscita è in superficie,sotto il pelo dell'acqua.
sinceramente ora non ho presente come è fatta sta levetta. se la spingi giù dovrebbe risalire da sola o no?non è come una pompetta?
cmq se per riempire il filtro dalla posizione alta la spingi verso il basso, quando il filtro è in funzione deve stare verso l'alto. e viceversa
ciao
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:26   #5
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamattina ho accorciato il tubo della mandata e l'ho messo vicino al tubo dell'aspirazione e il filtro funziona.
Lo Start è tipo un "pistoncino" che si alza e si abbassa, e resta fermo in posizione sia in alto, sia in basso, serve per riempire il filtro manualmente, boh... il dubbio alto o basso mi resta.
Per quanto riguarda il tubo di aspirazione, ci posso mettere davanti delle piante?
Ciao, grazie
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:03   #6
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, per nasconderlo vero? ma non le mettere troppo vicine comunque..
strano, dovrebbe risalire da solo.. io lo metterei in alto, ma magari aspetta consigli da chi ha questo tipo di filtro..
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 10:26   #7
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riletto il libretto di istruzioni, dopo aver riempito il filtro manualmente, "riportare in basso la leva". Ciao, grazie
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 11:25   #8
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma dai... sei una truffaldina...
avevi il libretto di istruzione...
ciao
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 13:31   #9
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, che ho il libretto delle istruzioni, l'ho comprato nuovo il filtro, ho impiegato circa un ora e mezza per leggere e installare il filtro, praticamente mezza mattina, poi il filtro non andava, poi dovevo andare a lavorare, tutto il pomeriggio fino a sera, allora il giorno dopo ho ritoccato i tubi, ora è tutto ok, il filtro è silenziosissimo, mentre l'altro era rumoroso, usciva aria e vibrava. Ho chiesto al forum per fare prima, però ho ripreso in mano il libretto e ho risolto, ciao grazie
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16887 seconds with 14 queries