Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2007, 12:49   #1
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help! Problemi CO2 e PH

Ciao a tutti,

Ho allestito da circa 45 giorni un 60l in cui ho una buona quantità di piante (lilaeopsis, cabomba, micraentum). Tranne valori di GH elevati che ho stabilizzato con cambi acqua ad osmosi, ora sto verificando un PH che rimane intorno ai 7.5.
Ho utilizzato fertilizzazione a co2 (dapprima un natural system askoll), ed i valori erano piuttosto instabili a causa di una produzione di co2 molto irregolare.
Sono quindi passato ad un sistema askoll a bombola usa e getta. Al momento sto erogando circa 8 bolle al minuto (notte inclusa) ma i valori di co2 risultano bassi ed il ph non scende al di sotto dei 7.5. Di seguito gli altri valori:

PH: 7.5
KH: 5
GH: 9

Ho inoltre notato un decremento di KH nell'ultima settimana (da 7 a 5 in 3 giorni).

Il PH era su valore 7 dopo il cambio acqua, risalito a 7.5 nonostante la co2.

Temo di sbaglaire qualcosa con la co2, ho seguito i valori di tabella per un KH 5, 60 l 3 ph 7 (5 bolle) e sto continuando ad erogare più bolle ma co2 bassa e ph 7.5. Ho anche ridotto ad una sola ora l'aerazione notturna.
E' possibile che le piante producano troppo ossigeno?
Colpa del fondo non adatto o a base calcica?

Per favore datemi qualche consiglio, temo che la mia popolazione ne risenta, e sono arrivati anche i piccoli.

Vorrei arrivare ad un ph = 6,8-7

Grazie mille,
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2007, 13:02   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Ho anche ridotto ad una sola ora l'aerazione notturna"

intendi che la notte accendi un areatore?
questo fa alzare il ph, non è affatto necessario l'areatore, non accenderlo del tutto.

come distribuisci la co2 in vasca? questo potrebbe essere un altro problema: che la co2 non si disperda bene nella vasca, descrivi bene cos'hai usato x diffonderla e dove l'hai collocato.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:04   #3
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
ciao,

innanzi tutto dovresti darci qualche dettaglio della vasca, litraggio netto, che fondo, che piante, che arredi, che pesci...

Come misuri il ph? reagente liquido o PHmetro elettronico?

Nei tre giorni in cui il KH è sceso hai fatto cambi con osmosi?
Quote:
Il PH era su valore 7 dopo il cambio acqua, risalito a 7.5 nonostante la co2.
la CO2 che immetti è poca e quindi non ce la fa ad influenzare il PH.

Aumenta piano piano, cerca di non superare le 18 bolle al minuto, probabilmente noterai anche un nuovo innalzamento del KH.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:06   #4
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
quoto baba, l'aeratore ti disperde la co2. Lo devi accendere solo se vedi che i pesci boccheggiano
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:16   #5
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Sto erogando CO2 tramite un atomizzatore askoll con contabolle (al momento 8 min). L'atomizzatore è poto nella parete "corta" dell'acquario a circa 15 cm di distanza dal filtro (askoll trio) anch'esso posto sulla stessa parete. La vasca è 58 litri, i pesci sono 4 guppy, 2 molly baloon, 4 cardinale, 1 pulitore (stile anguilla di cui non ricordo il nome latino), 4 neon. Arrivati e sopravvissuti al predaggio anche 3 molly baloon e 4 guppini. Ho pensato ad una cattiva erogazione, allora ho posto sulla parete opposta una pompa (senza filtro) che tramite la corrente sparge bollicine di co2 qui e la per tutto l'acquario. La co2 se assorbita dal filtro viene resa inerme? Le piante sono 3 cabomba, lilaeopsis (2), 2 micraentum umbrusum, 3 praticelli in crescita. Fertilizzo con dennerle v30 e E7 secondo il piano di fertilizzazione...

Helpppppp.

nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:22   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
nico.milano, intanto benvenuto sul forum di AP

Compila il profilo vasca, per favore.
Inserisci tutti i dati che servono agli altri per consigliarti; se vuoi prendere spunto su come fare, guarda il "mio acquario".
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 13:22   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Scusate... dimenticavo

Misuro il ph facendo la media tra striscie reagenti tetra e ph test liquido.
Sono in attesa di un phmeter elettronico. Vorei evitare che i pesci boccheggino , anche perchè i guppy in particolare passano ore a mangiucchiare a pelo dell'acqua (durante il periodo di l'illuminazione accesa). Che tu sappia un illuminazione errata può ingfluiore sui livelli di co2 disciolta? (ora sono a circa 8 ore/giorno con luce neon e altrre due ore, mattina e sera con luce naturale)

Grazie ancora, è bello non sentirsi soli
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 14:23   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo stiano boccheggiando, i guppy stazionano spesso a pelo d'acqua.

Per prima cosa leva e riporta al negozio i cardinali, i neon e il pangio (credo si chiami così l'anguilla...)... con quei compagni di vasca e quei valori non durerebbero comunque a lungo.
Per gli altri tuoi ospiti il ph 7.5 va più che bene, non vedo il motivo di modificarlo.... oppure levi guppy e molly, abbassi a 6.5 il ph e tieni gli altri.

In definitiva, devi decidere la specie che preferisci ed accostarle compagni che richiedano valori di ph e durezza compatibili.

Ricorda la regola aurea: non esistono valori medi, ma solo valori ottimali.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 14:25   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Una volta presa la decisione, vedremo cosa fare per correggere i valori, ok?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 14:40   #10
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
nico.milano a parte i diversi valori che esigono i pesci che hai in vasca (guppies e molly da una parte e cardinali e neon dall'altra)...

che significa fai una media tra strisce e reagente liquido?

Per i guppies a pelo dell'acqua è normale che lo facciano, se osservi bene la loro conformazione noterai che hanno la bocca rivolta verso l'alto.
Quello che non è normale è che stiano solo a pelo dell'acqua, se dovesse succedere e ti accorgi che hanno un respirazione accelerata, potrebbe esserci carenza di ossigeno oppure NO2 o NO3 alti; nel primo caso attacchi l'aeratore, nel secondo fai i cambi d'acqua!

un'illuminazione errata può influire su un sacco di cose, anche la temperatura dell'acqua influisce sulla chimica in vasca, ma non ne so abbastanza per riuscire a spiegartelo, mi spiace
Comunque 8 ore di luce vanno bene, bisogna vedere da quanti w è il tuo neon.

Credo che l'erogazione di CO2 da te descritta vada bene, solo che secondo me è ancora poca.
Però, come ti sta dicendo Paolo, prima di intervenire sui valori, devi decidere quali pesci tenere e regolarti di conseguenza!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15695 seconds with 14 queries