Salve a tutti, quando tempo fa allestii l'acquario, non pensai affatto di creare anche uno strato fondo attivo con humus o altre sostanze utili alle piante, misi solo della semplice sabbia di quarzo... insomma, un fondo inattivo!
Ora, ho inserito nell'acquario alcune piante (e, dopo alcuni mesi dalla messa adimora di quest'ultime, ho intenzione di inserirne altre) che sembra stiano "andando avanti" in modo ottimale.
Settimanalmente inserisco nell'acquario pastiglie di Co2, e, a settimane alterne inserisco nell'acqua prodotti a base di ferro e prodotti con microelementi.
Questo basta a sostituire la mancanza di fondo attivo nell'acquario?
Aspetto i vostri utilissimi consigli!
|