Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ciao, ho appena inserito nel mio acquario 5 paguri: due zampe blu e gli altri rossi. I due rossi sono morti nel giro di pochi giorni, mentre gli altri stanno benissimo. Vi risulta forse che siano più delicati degli altri?
Lilu, a livello di resistenza sono uguali , ogni specie ha le proprie caratteristiche di alimentazione , dimensione , aggressività ecc.ecc.
Solo con il colore ci si fa poco..
Lilu, ci sono varie specie diverse con colorazioni molto simili , non è indicativo dire solo "zampe blu" o "zampe rosse" .. se vuoi dettagli maggiori devi sapere la specie esatta .
Se non la sai metti le foto che cerco di identificarli.
Devo dire che anche mnel mio caso, con un paguro a zampe blu in vasca, dopo aver introdotto 2 paguri a zampe rosse sono scomparsi. Sospetto il primo come responsabile (anche perchè di dimensioni maggiori).
Pfft, credo che per "zampe blu"intenda Calcinus Elengans e per "Rosse" il Cadenadis, in commercio sono quelli bene o male, piu il Clibanarius Tricolor.
Solitamente sono tutti erbivori (ma credo che in mancanza di cibo la fame possa fare un po come il film "Alive"), però che se magnano tra loro per il controllo del territorio mi pare ecessivo no? Sopratutto perche sono di razze diverse!!!!
Il Calcinus e forse il piu bello esteticamente ma tende ad ingrossarsi (procurarsi le casette!!!), il Cadenadis e il Tricolor rimangono uguali, secondo Rovero il piu bravo(nel senso di tranquillita), che mantiene la sua misura e che è migliore come pulitore e il Clibanarius Tricolor (costa anche qualche erozzo di piu di solito).
Io per il mio nano inserirò a breve (appena risolvo con i fosfati) sicuramente un tricolor e forse un Calcinus!!!
La morte cmq puo essere determinata da vari fattori come salinità, stress da nuova vasca,temperatura diversa dalle fredde vasche del negoziante..oppure erano malati o si sono ammalati nel viaggio intercontinentale...oppure..e succede..e solo una muta e ti appaiono tra qualche giorno (a meno che i cadeveri siano debtro le medesime conchiglie!!!
Spero di averti aiutato!
Ciao!
credo che per "zampe blu"intenda Calcinus Elengans e per "Rosse" il Cadenadis, in commercio sono quelli bene o male, piu il Clibanarius Tricolor.
Solitamente sono venduti : Calcinus elegans , Clibanarius tricolor e Paguristes cadenati .. il problema è che tante altre specie sono vendute spesso con i nomi sbagliati.. e molti negozianti non sanno minimamente cosa vendono .
I comuni Dardanos a zampe rosse sono molto comuni.. ed estremamente dannosi.
Quote:
Solitamente sono tutti erbivori (ma credo che in mancanza di cibo la fame possa fare un po come il film "Alive"), però che se magnano tra loro per il controllo del territorio mi pare ecessivo no? Sopratutto perche sono di razze diverse!!!!
Errore.. i paguri sono tutti ONNIVORI e territoriali, principalmente alghivori ma l'occasione non gliela darei per mangiare una lumaca.
Quote:
Io per il mio nano inserirò a breve (appena risolvo con i fosfati) sicuramente un tricolor e forse un Calcinus!!!
Auguri.. in un nano non vivranno che massimo pochi mesi in due ..
Quote:
La morte cmq puo essere determinata da vari fattori come salinità, stress da nuova vasca,temperatura diversa dalle fredde vasche del negoziante..oppure erano malati o si sono ammalati nel viaggio intercontinentale...oppure..e succede..e solo una muta e ti appaiono tra qualche giorno (a meno che i cadeveri siano debtro le medesime conchiglie!!!
pfft non per smentirti ma nel mio nano da 30 litri ho un elegans e due paguri più piccoli (verdi a striature grigie che non riesco a classificare) da un anno...stanno benone e non litigano.......probabilmente ho avuto fortuna ...
cmq i miei non li ho mai visti mangiare alghe di nessun genere....al massimo l'elegance spizzica le calcaree rosa.....invece mangiano molto il granulato, li comprai perchè avevo letto sul forum e su alcuni siti che sono alghivori, ma sinceramente a me sembrano tutto tranne che alghivori.