Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2007, 23:00   #1
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Aria e schiumazione

Dunque, vorrei capire un pò meglio il mio APF 600.
Chiudendo un pò l'aria, da quanto ho capito, le bolle si fanno più piccole e la schiumazione - in linea di massima - più secca.
Bolle più piccole vuol dire maggior "raccolta" di particelle e di proteine?
La schiumazione più liquida dunque toglie di più o di meno?
Scusate la mia confusione...
Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2007, 13:08   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
In generale è il contrario... più aria... maggior raccolta di particelle e proteine, non il contrario...

La schiumazione liquida dovresti ottenerla lavorando sull'uscita, e quindi alzando la colonna d'acqua.

Questo tipo di schiumazione asporta più nutrienti perché si riempie prima il bicchiere
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 15:17   #3
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
DANI, intanto grazie ma volevo capire (intanto ho letto anche nel settore "approfondimenti") qualcosa in più.
Attualmente con acqua al livello dell'innesto bicchiere (appena poco sotto) ed aria tutta aperta, svuoto il bicchiere quasi ogni giorno, non tanto perchè sia pieno ma in quanto il collo si sporca abbastanza (la schiumazione sarà 1 cm circa, poi dipende dai giorni, talvolta meno). La pompa di alimentazione è una 1000 e lavora con una prevalenza di circa 50 cm. Le bolle nel collo sono generalmente fini alla base, ma si aprono molto e quindi la schiuma è abbastanza veloce a salire anche se il colore dello schiumato e fra il marrone scuro ed il verde scuro.
Ora:
mi pare di dover schiumare forse un pò più "secco" e dunque mi chiedo?
Abbasso l'aria o il livello dell'acqua?
Quella portata per l'APF600 è giusta (fermo restando come la nominale sia evidentemente diversa dalla reale).
Grazie
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 15:31   #4
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Io non conosco lo schiumatoio che hai, perché non l'ho mai avuto.

Detto questo c'è da dire che ci sono schiumatoi che schiumano così, nel senso, schiumano per come sono progettati. Gli H&S ad esempio schiumano tutti abbastanza bagnati.

Per schiumare più secco devi abbassare il livello, contemporaneamente potresti aprire un po' di più l'aria per aumentare l'efficienza
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 16:00   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, piu' che capire meglio il tuo APF600 si tratta di capire meglio come funzionano un po' tutti gli schiumatoi, il tuo non differisce dagli altri se non magari in dimensioni, portate tempi di contatto etc, ma riguardo il funzionamento e' il medesimo di tutti gli altri doppia pompa.
L'aria e' cio' che rimuove "lo sporco" dall'acqua (la faccio semplice), alle bolle molto fini si aggrega il materiale da asportare, piu' aria corrisponde ad una quantita' maggiore di materiale asportato in quanto c'e' piu' substrato al quale "lo sporco" si puo' attaccare..... lo sporco pero' viene portato in superficie assieme ad un'umidita' che resta anch'essa attaccata alla bolla..... quindi piu' aria, piu' schiuma, piu' sporco ed una quantita' maggiore di acqua ed altri elementi....
E' pero' importante sapere che per rimuovere "lo sporco" non basta mettere aria in un tubo..... quest'aria salirebbe velocemente non portando via praticamente nulla.... quindi e' necessario quello che si chiama "tempo di contatto", questo deve essere il piu' alto possibile di modo che l'aria stando a contatto con l'acqua ne "rimuova" lo "sporco"....
Un'altra cosa molto importante da capire e' che non tutti gli schiumatoi lavorano allo stesso modo, gli schiumatoi doppia pompa lavorano con un sistema che ricircolando l'acqua (ed in parte anche l'aria e per me sarebbe molto meglio non lo facessero) fanno si' che si allungh il tempo di contatto, altri schiumatoi invece utilizzano semplicemente un'immissione dall'alto della miscela aria-acqua, questa pressione allunga il tempo di contatto....

Ci sono poi altri schiumatoi, ma entriamo in un discorso ancora piu' lungo e diventa necessario essere piu' precisi.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 16:27   #6
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Gilberto, chiaro; come sempre.
Torno dunque alla mia domanda fondamentale a questo punto.
Nelle istruzioni del sito USA Deltec, se non erro, l'APF dovrebbe lavorare circa 800 LT/h. Penso che da quel punto di vista il mio ci possa stare: 1.000/LT/h - prevalenza - sporcizia varia...secondo me a 800 ca. ci siamo.
Siccome però mi pare che la schiuma sia talora un pò bianchina e molto "veloce", volevo testare una schiumazione più "secca" e mi chiedevo se per farlo era meglio abbassare il livello (e dunque anche la portata ed allungare così anche il tempo di contatto) ovvero chiudere un pò l'aria ed abbassare dunque cmq il livello, ma per altre vie. In quest'ultimo caso le bolle mi sembrano anche un pò più fini in contatto e più piccole in schiumazione...
Spero di...essermi capito...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 16:43   #7
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, fai attenzione a due cose, quando diminuisci l'aria SEMBRA che ci sia piu' aria all'interno della camera, questo e' dovuto al fatto che meno aria viene distribuita in modo piu' rapido.... perche' con il venturi se si immette meno aria transita piu' acqua..... quindi la stessa aria gira piu' vorticosamente e gira di piu'.....
La quantita' d'aria e la dimensione delle bolle, principalmente la si nota nel collo del bicchiere....

Io utilizzo come sistema di taratura prima di tutto il livello dell'acqua, quindi l'aria come regolazione fine....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 18:15   #8
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ah...questo non lo sapevo, anche se era immaginabile; non mi tornavano i conti: strozzatura=più aria; un controsenso.
Tenere invece l'aria aperta tutta ed abbassare un pò il livello, diminuendo la portata, non dovrebbe avere un effetto migliore dato dal maggior tempo di contatto?
Per eccesso. Trattare ad esempio 600 LT/h con la stessa aria (ovvio, poi ci sono i limiti dimensionali della vasca) potrebbe essere meglio?
Grazie
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 22:22   #9
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, il meglio e' sempre relativo, a seconda della vasca che hai, a seconda della quantita' di pesci, a seconda della quantita' di cibo che dai etc etc si dovrebbe trovare il giusto flusso d'acqua da trattare fermo restando che uno schiumatoio nasce per trattare tot litri d'acqua.....
Se il Deltec APF600 e' nato per trattare 800 litri ora io non invierei piu' acqua di quello che la casa dice, ne invierei invece meno, un 600 litri ora vista la dimensione dello schiumatoio, della pompa di ricircolo e dalla quantita' d'aria trattata, ma non lo userei con 400 litri ora che e' troppo poco rispetto ai dati del costruttore.

La quantita' d'acqua che immettiamo nel reattore tramite la pompa di mandata, e che calcoliamo con una brocca all'uscita, e' la quantita' d'acqua che viene "depurata" dalle bolle d'aria..... deve pertanto esserci una relazione tra acqua immessa ed aria immessa..... se questa relazione si sbilancia avremo in un caso acqua in uscita poco "depurata", nell'altro caso un'acqua inutilmente troppo trattata.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 22:55   #10
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, in merito al discorso del litraggio previsto dalla casa costruttruce, volevo chiedere a IK2: quando queste dicono "per acuari fino a 800 litri" significa ce vanno bene anche per i 300 L, i 400 L ?
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aria , schiumazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21575 seconds with 14 queries