Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2007, 19:41   #1
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Ho bisogno del vostro aiuto...

Da qualche mese combatto inutilmente con una patina marrone che si forma ovunque in vasca,ha iniziato sul fondo DSB per propagarsi sulle rocce,in certi punti è rossa e ricopre un Briareum.
Ne ho aspirato un pò e portato a far controllare dal biologo del negozio,mi ha detto che sono ciano batteri.
Quello che non capisco è se sono veramente ciano oppure altro,in questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp
dicono che faticano a crescere sopra le coralline,invece nella mia vasca ci crescono eccome.
Fin'ora ho cercato di arginare il problema aspirando la mucillaggine,filtrando con ovatta e riversando l'acqua in vasca.Ho sostituito le lampade,filtrato con carbone,riportato l'acqua a valori accettabili.
Non sò più cosa fare.... l'impiego di uno sterilizzatore potrebbe avere qualche beneficio?
Mark® non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2007, 20:48   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mark®, postsa una foto , mi sa che sono cianobatteri
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:25   #3
Fabio Camogli
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avevo lo sterilizzatore e non ha dato risultati. po4 e nitrati? potrebbero essere una causa scatenante. troppo cibo o oligoelementi? c'è una finestra vicino alla vasca che fa "picchiare" la luce del sole all'interno? Anche io ho il tuo stesso problema. il mio negoziante mi ha detto che potrebbe anche essere il cambio di stagione...ma io non ci credo. fai un pò di cambi d'acqua e diminuisci il fotoperiodo. e schiumatoio a manetta
Fabio Camogli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 09:41   #4
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
fappio:Ieri sera ho provato a fotografare una roccia,ma non si vede bene,oggi riprovo.
Ho fatto tutti i test e i valori mi sembrano buoni,per precauzione oggi vado al negozio e faccio fare una serie di test:No2,No3,Po4,Ca,Mg.

Fabio Camogli:Se hai cianobatteri e la vasca è come da profilo,forse avresti un miglioramento levando il biologico.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 15:05   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mark®, i ciano sono una bestia cattiva possono infestare vasce con livelli di nutrimento bassissimi io sinceramente visto le dimensioni della tua vasca , senza ne leggere e schìrivere cercherei di togliere i pesci mettendoli per un mesetto in un grosso catino , fatto quasto inizierei a lavorare sulla vasca . apparentemente questo sembrerebbe il modo più scomodo , ma non è sempre cosi , se ti va di ribaltare la vasca , ti faccio da supporto morale ..... comunque aspetto le foto ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 15:33   #6
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Ma una volta tolti i pesci dalla vasca,cosa dovrei fare?
Ti posto una foto
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 17:58   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mark®, la foto non è molto chiara , non si capisce quanto le rocce siano state infestate , a vederlo così la situazione non è grave , il problema più grosso è il dsb , la vasca deve essere completamente ripulita dai sedimenti sotto le rocce , dalle alghe e con tutta quella sabbia diventa difficile .... poi la sabbia trattiene sempre con se un po di nutrienti,, valutiamo bene e magari sentiamo il parere di qualcun'altro se la situazione non è grave come sembra si può provare con altri accorgimenti , se no la cosa migliore e più efficace è togliere momentaneamente tutte le rocce con gli animali , togliere tutti i pesci , pulire il fondo aspirando sedimenti e tutto il resto , aggiungere un paio di kg di rocce nuove cercando di introdurre anfipodi (se li vedi in vasca non serve aggiungere rocce nuove ) ricomporre la rocciata , cercando di rimettere le rocce il più possibile come prima cercando di rispettare l'orientamento alla luce , e ripartire con una sorta di maturazione solo con coralli sabbia rocce , i pesci dopo un mesetto , nel frattempo avrai cambiato i neon se sono in funzione più 6 mesi e potenziato un pò il movimento ( come muovi ?) ovviamente nel mese di fermo niente nutrimento e cambi d'acqua settimanali .....puoi postare foto che rendano l'idea del problema ? non riesci a farle meno blu ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 18:32   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
secondo mè hai poco movimento sul dsb o forse distribuito male x funzionare bene deve essere lambito da una corrente laminare continua sennò diventa un ricettacolo di monnezza,io farei cambi settimanali con un sale poco carico ma forte tipo cristal sea non darei nessun elemento in aggiunta se non x mantenere il calcio kh e magnesio e andrei piano con il cibo.IMHO
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 19:04   #9
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Sono appena tornato dal negozio dove ho fatto fare i pricipali test all'acqua per capire se i ciano potevano dipendere dall'inquinamento.
No2 0,No3 0,Po4 0 anche i test fatti da mè mi davano questi valori.
Il ragazzo mi spiegava che potrebbe essere un problema di acqua troppo pulita,dovrei aumentare la bio-diversità dei ceppi batterici,sifonare.
Secondo lui l'MCE600 è sovradimensionato per 160 litri,anche se cmq si può lasciare.
abracadabra:Per quanto riguarda il movimento in vasca,13500 litri/ora non mi sembrano poco.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 19:43   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Mark®,infatti ho detto poco O male distribuita e comunque bisogna ricordarsi che ci sono tipi di ciano che crescono con valori a 0 e quelli con valori alti sono 2 tipi differenti anche se rompono le bales tutti e due.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21241 seconds with 14 queries