Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2007, 12:18   #1
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario 180 lt

Buongiorno a tutti, ovviamente sono nuovo "del giro" , mi chiamo Alex.
Allora arrivo subito al dunque, ho appena riempito il mio nuovo acquario 180 lt e ho avviato il filtro (esterno) in attesa che lunedi mi arrivino le prime piantine. Quello che ho intenzione di fare è un acquario prima di tutto non spendendo molto, cmq, con alcune piante 4-5-6 in base anche ai vostri consigli e poi dei pesci carini che siano "robusti" insomma niente di delicato. Ieri ho fatto alcuni test all'acqua che esce dal mio rubinetto che, preciso, non è acqua comunale ma di una trivella, e ho segnato i valori: ph = 8-8,5; kh = 18; gh = 2 (anche di meno); nitriti assenti; nitrati non ho il test .
Ma secondo voi è possibile che quest'acqua abbia gh 2? Il test diceva di aggiungere una goccia per volta e aspettare che il colore sviluppato passasse dal rosso al verde, ma a me già alla prima goccia diventava verdino e alla seconda verde. Boh...
Premetto pure che il mio cervello mi ha imposto di mettere del comune terriccio da giardino nel fondo (2 cm) e circa 6 cm di ghiaietto 2-3 mm color sabbia piu' o meno. Ovviamente ho già comprato una confezione di fertilizzante per piante d'acquario e una di biocondizionatore e del mangime per pesci in quanto ho letto che i batteri all'inizio quando non ci sono ancora i pesci devono nutrirsi di qualcosa quale ad esempio lo stesso mangime, ovviamente in minime quantità. Ancora di tutto ciò non ho aggiunto niente.

Qual è la prossima mossa che devo fare?

Ah dimenticavo, ho pure 3 neon da 20 watt che ancora devo montare, ma penso che quelli possano aspettare no?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao.
Alex
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2007, 12:50   #2
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alexlecter, va bene che ti piace il rosso (e lo si capisce pure dal nick ), ma per favore, la prossima volta non scrivere con questi colori e questa grandezza

Bene, dopo che ho fatto l'antipatica , passiamo alle cose serie
Io il terriccio da giardino non l'avrei messo, non so se può contenere dei fertilizzanti che ti inquineranno l'acqua. Ma ormai l'hai messo.
Hai un buon litraggio, però l'acqua ha un ph elevato, anche per i poecilidi di solito il ph è al massimo 8 (8,2 per i portaspada stando a quanto riporta Aquabase), ma non 8,5. Secondo me dovresti tagliarla con acqua d'osmosi per abbassare il Ph e dopo pensare a sistemare il GH
Domanda: hai usato test a reagente liquido e non a striscette?

Che piante hai ordinato?

Hai letto le guide di AP? ci sono degli articoli interessanti sull'allestimento passo-passo di un acquario:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

guarda questi, in particolare sulle fasi dell'allestimento:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp


I neon li metterai appena avrai messo le piante.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 13:11   #3
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok aggiustata la scrittura.
Si ho fatto il gh con reagente liquido (d'altronde gocce in striscette non ne ho mai sentito parlare)
Piante ancora non ne ho ordinate, intendevo dire che arriveranno lunedi dove mi fornisco io, poi mi farò consigliare.
Posso tagliare l'acqua anche con acqua distillata? Mi sembra di si, no?
Si li ho letti gli articoli, e infatti tamara parlava di terra normale, che poi è quella che ho messo anche io.
Ma non è possibile che aggiungendo il biocondizionatore o il fertilizzante il ph vari? Così casomai la taglio dopo...
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 13:34   #4
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Il biocondizionatore non serve per abbassare il ph, ma per togliere schifezze dall'acqua (soprattutto il cloro). Che io sappia neanche il fertilizzante influisce sul ph. Per abbassare il ph ci sono altri sistemi, come usare acqua osmotica, CO2 o torba. Cmq sul forum troverai molta gente competente e disponibile ad aiutarti, basta chiedere.
Per l'uso di acqua distillata se cerchi sul forum troverai pareri discordanti. Rispetto a quella osmotica cambia il metodo di filtrazione. Io per motivi di comodità uso quella distillata (non trovo altro nei negozi) e i pesci non sono ancora morti
Ti do un consiglio personale, il tuo rapporto w/l non è molto alto (diciamo pure che è piuttosto basso) quindi scegli le piante in conseguenza a questo valore. Chiedi al negoziante (se ti fidi) di consigliarti piante poco esigenti, che crescano con poca luce, oppure aumenta i watt (aggiungendo un altro neon ad esempio). 180 litri lordi o netti? Io ho fatto i conti come se fossero netti.
Ciao
Marco
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 13:39   #5
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si, netti netti...li ho aggiunti con un bidoncino da 5 litri per 36 volte. T'immagini?
Si cmq avevo intenzione di mettere piante poco esigenti, l'avevo già detto all'inizio.
Tornando al discorso dell'acqua, ho letto in vari post che l'acqua distillata ha un ph sotto il 7, mi pare logico che aggiungendola si abbassi anche il ph della vasca..
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 14:09   #6
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alexlecter, innanzitutto benvenuto

per quanto riguarda l'acqua distillata, da quello che so (letto sul forum) pare che l'acqua distillata (quella per il ferro da stiro, per intenderci) sia trattata con delle resine particolari che permettono l'eliminazione delle sostanze inadatte. questo è a grandiiiiissime linee quello che accade durante la distillazione dell'acqua. ora, i pareri sono molto discordanti ma ho sentito dire da molti che tali resine potrebbero rilasciare nell'acqua sostanze non benefiche per flora e fauna e dunque consigliano di non utilizzarla.

sinceramente non ho esperienze personali per cui non posso dirti di più. spero comunque di esserti stato utile.
ciao!
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 14:37   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho sentito dire da molti che tali resine potrebbero rilasciare nell'acqua sostanze non benefiche per flora e fauna e dunque consigliano di non utilizzarla.
sì, infatti, sull'acqua distillata e demineralizzata ci sono parecchi topic, come questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...b2a2c8b6ebcd15
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 11:32   #8
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi, credo che ancora si faccia molto confusione tra acqua distillata e demineralizzata. L'acqua distillata proprio per il processo con cui viene creata non può contenere altro che acqua pura. Perchè molti dicono che contiene sostanze nocive? E poi in un articolo ho letto "l'acqua distillata (detta anche RO)...ecc...", molti consigliano l'uso dell'acqua RO o sbaglio?
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 15:10   #9
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Io per esperienza personale l'ho utilizzata in abbinamento all'acqua di rubinetto per i rabbocchi nel mio precedente acquario e ti dirò in tutta sincerità che non ho mai avuto problemi...gli ho misurato anche i valori ed erano ottimi per l'acquario.
Poi non so....questo fatto delle sostanze nocive credimi, non lo sapevo...ci sono tante correnti di pensiero su questo lol
Cmq per esperienza personale....nel mio acquario mai morto nessun pesce o crescite stentate di piante se ti può servire
Le uniche morie di pesci che ho avuto risalgono a quando ero niubbo e purtropp mi sono morti parecchi pesci per gli N02 e compagnia bella alle stelle
A mio parere l'acqua demineralizzata che si vende negli ipermercati è ottima
Ciao buon allestimento
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 15:16   #10
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....scusate l'OT...

ma niubbo che significa?!?
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19552 seconds with 14 queries