Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premesso che sono circa 40 gg che ho allestito la vasca, qualcuno mi saprebbe dire come combattere queste maledette alghe filamentose che ho cerchiato nelle foto allegate -04 -04 -04 ?
I valori attuali dell'acqua sono i seguenti: PH 6.9 (con lettore digitale) GH 9; KH 3; (rilevati con reagente liquido Tetra) fotoperiodo 9 ore circa con 72 watt di illuminazione (2 neon da 18W + 1 PL da 36W).
Fertilizzo con il programma base della Seachem con dosi dimezzate per non accentuare la crescita delle maledette. La vasca mi sembra ben avviata e anche la glossostigma incomincia a camminare. Il substrato e ADA AQUASOIL AMAZONIA.
Vi prego datemi dei buoni consigli come sapete fare voi. Non so più cosa fare.
Ah dimenticavo! Effettuo un cambio d'acqua di circa 20L su 100 (5L fontana e 15L osmosi) ogni ciclo completo del programma di fertilizzazione.
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana
Augusto, le filamentose sono normali in fase di avvio. tra l'altro mi sembra che nella tua (bella) vasca siano limitate a pochi ciuffi sul muschio.
La situazione non la vedo così grave, anzi.
Quando il filtro sarà maturato per bene e i batteri avranno iniziato a colonizzare anche il fondo, le alghe regrediranno da sole.
Unico consiglio, somministra poco cibo, così le caridine inizieranno a salire sui rami.
PS quando si forma la coppia li levi gli altri 2 scalari, vero?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ossservazione banale, i legni li hai bolliti prima di metterli in vasca?
No! Non li ho bolliti, ma quando stavano nella stessa vasca con allestimento diverso non avevano di questi problemi......Grazie comunque del suggerimento
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana
Augusto, se non li hai bolliti non è un problema... bollirli ora non servirebbe a nulla.
Hai molta luce e hai avviato da poco, le alghe sono la prassi... anzi, con le caratteristiche della tua vasca, tanti altri hanno di fronte cumuli di alghe tripli rispetto al tuo... non preoccuparti e lascia che il tempo aggiusti le cose.
Aggiungi i valori acqua al profilo
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Augusto, se non li hai bolliti non è un problema... bollirli ora non servirebbe a nulla.
Hai molta luce e hai avviato da poco, le alghe sono la prassi... anzi, con le caratteristiche della tua vasca, tanti altri hanno di fronte cumuli di alghe tripli rispetto al tuo... non preoccuparti e lascia che il tempo aggiusti le cose.
Aggiungi i valori acqua al profilo
Grazie per avermi rassicurato. Aspettero che maturi la vasca e che tutto si normalizzi. Ciao
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana
Ne approfitto per chiedere un altra cosa. Da cosa può dipendere che ad un certo punto e precisamente la settimana scorsa la crescita delle piante si è notevolmente fermata ma non quella delle alghe? -28d# Il riferimento e fatto sopratutto per le piante a crescita veloce (Hygrofila polisperma ed altre), mentre si sta espandendo abbastanza velocemente la glossostigma. I valori sono quelli riportati all'inizio del topic.
__________________
Se vedi una montagna venirti incontro e non sei Maometto, scansati perchè è una frana