Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premetto che non ho in progetto la costruzione di una vasca in questo modo.
Ma per cultura personale chiedo .............
Allora chiedo a prescindere dalla grandezza della vasca , è possibile crearne una con 3 lati in muratura e un solo lato in vetro ?
Ignorantemente penso di si visto che fanno le piscine con le piastrelle -28d# ............
diciamo che le piastrelle sono molto antiestetiche e che quindi si creerebbe uno sfondo in polistirolo per nasconderle .
Ebbene sarebbe possibile oppure no -28d#
ripeto è solo per cultura personale non ho intenzione di costruirne una ..................per ora
Black_ice, certo , dovresti comunque isolarla , non con semplici piastrelle e comunque mettere a contatto con l'acqua prodotti idonei , sicuramente secono me ti conviene rivestire di vetro ......
Black_ice, certo , dovresti comunque isolarla , non con semplici piastrelle e comunque mettere a contatto con l'acqua prodotti idonei , sicuramente secono me ti conviene rivestire di vetro ......
ripeto che non è in progetto ma solo per informazione ..........
cmq con cosa si potrebbe isolare , che tipo di materiale?
Black_ice, ho capito che non vuoi farlo , poi anche se vorlessi farlo , non ci sarebbe niente di male .... so che esistono prodotti appositi che sembrano rocce una volta induriti , (vedi acquario di genova ) ma non sprei dove indirizzarti
Black_ice, ho capito che non vuoi farlo , poi anche se vorlessi farlo , non ci sarebbe niente di male .... so che esistono prodotti appositi che sembrano rocce una volta induriti , (vedi acquario di genova ) ma non sprei dove indirizzarti
mubble spetta però diciamo che il discorso estetico passa in secondo piano in quanto uno potrebbe fare dei sfondi 3d............
ora dico muro e piastrelle , tra questi 2 materiali sarebbe il caso di mettere qualcosa ......... -28d#
Black_ice, le grandi vasche degli acquari pubblici hanno solo il vetro anteriore, il resto è cemento. Su internet in italiano c'è poco, ma se mastichi il francese digita -Construction de bacs en béton- (o qualcosa di simile) in Google e qualcosa trovi. In genere però si parla di vasche puttosto grandi, dove non è conveniente e pratico usare il tutto vetro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io ho in mente una vascona con solo vetro frontale incorniciato e tutte le altri pareti in cemento, io lascerei perdere piastrelle o vetri interni, una volta fatte le pareti in cemento armato basta passare degli impermealizzanti, se proprio vuoi stare tranquillo si plastifica tutto l'interno ma mi sembra esagerato, ricordo una vascona vista su internet x ciclidi tutta in cemento con 2 vetri frontali incorniciati, uno spettacolo
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Io ne ho viste pure in multistrato marino rivestito in vetroresina...
Comunque, si: in cemento di vascone ce ne sono in giro un po'
mubble non avevo pensato alla vetroresina
st'idea è fantastica un mio amico ha un cantiere nautico gli chiedo quanto mi mette uno stampo di un bagno e poi lo taglio a piacimento
vi ricordo che le mie so solo ipotesi
la vetroresina penso sia un'ottima alternativa, perchè è leggera e versatile, il problema sarà semmai costruire lo stampo... a meno che tu non voglia farlo "componibile"..
per l'impermeabilizzazione esistono anche gelcoat ad uso alimentare (però da quanto mi ricordo non costano poco)..